Lidl, il classico dei discount, anche se grida…

Data:

Lidl, il classico dei discount, anche se grida…

Ottobre 2012. Lidl, almeno per noi italiani, è stato il primo discount, quello che ci ha insegnato cosa fosse un discount, quale fosse l’experience all’interno del punto vendita, e quale fosse il linguaggio di marca. In poche parole, è stato Lidl ad abituarci a cassette, colori forti e distonici, marche sconosciute. Poi altre insegne discount hanno aperte e per loro l’esercizio è sempre stato quello di trovare un punto di differenza rispetto all’archetipo. Bene, Lidl è ancora quell’archetipo, nel bene e nel male. Nel bene perché ha un mix di elementi consolidati e di successo. Nel male perché comincia a mancargli un balzo in avanti, un attimo di positivo stupore.

Il linguaggio è troppo urlato
Certo. L’offerta continua ad allargarsi inglobando nel mondo del low cost i viaggi, le foto, gli immobili, etc..la comunicazione si arricchisce dell’utilizzo delle piattaforme social o in alcuni Paesi di un App dedicata. Bene, segni tutti evolutivi di una marca che è in contatto con i suoi consumatori, come dimostrano anche le attività equo-solidali, o il mondo di consigli offerto ai consumatori. Ma la marca è rimasta immobile nel suo linguaggio, “flashato”, basico, urlato. Non sarebbe giunto il momento anche il classico dei discount di rivedere un po’ la sua immagine di marca rendendola più amichevole, meno dura ed estrema? Certo, il business system funziona benissimo comunque ma la generosità che ispira l’insegna potrebbe applicarsi anche il linguaggio, mettendoci dentro un pizzico in più.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.