L’industria alimentare guadagna più della GDA?

Data:

L’industria alimentare guadagna più della GDA?

Ottobre 2012. La difficoltà di trasmettere al consumatore finale l’incremento dei prezzi dell’industria alimentare è certamente una delle motivazioni che limita la redditività della distribuzione commerciale nei diversi paesi europei e soprattutto in quei mercati – come quello italiano – dove questo fenomeno è più marcato. La marginalità operativa (Ebit) della distribuzione commerciale nella media del grandi paesi europei è pari a circa la metà di quella dell’industria alimentare. In questo contesto l’industria alimentare italiana fa segnare un dato sostanzialmente allineato con la media europea mentre la grande distribuzione del nostro paese fa segnare valori di poco superiori alla metà della media continentale.

In Europa l’Ebit dell’industria alimentare è doppio rispetto a quello della distribuzione. In Italia è quasi quattro volte tanto.

Nel 2011 il Roi dell’industria alimentare italiana era pari al 5%, quello della Gda al 2%.

Fonte: Ufficio studi Coop su dati Eurostat

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Carne alternativa: tra innovazione, business e limiti normativi

Negli ultimi anni, le alternative alla carne tradizionale sono diventate uno dei temi più dibattuti nel mondo del food-tech. La carne coltivata in vitro e le varianti plant-based, infatti, rappresentano oggi un settore economico in rapida espansione, con numeri da capogiro e implicazioni profonde su salute, sostenibilità e consumi. Approfondiamo l'argomento includendo gli scenari europei e italiani nella fattispecie, ma anche quello statunitense.

Anche Ahold Delhaize, per il futuro, punta su prezzi e costi bassi.

Ahold Delhaize ha archiviato il 2024 con quasi €90 miliardi di vendite, crescendo grazie ad una strategia che si basa grandemente sul contenimento dei costi e sugli investimenti in competitività. Analizziamola nel dettaglio.

Arcaplanet dice addio al colore nero?Il caso BariBlu

Il colore nero viene associato ad eleganza e prodotti premium ma, nel tempo, è stato abbandonato da molti retailer a favore di tonalità più luminose, maggiormente in grado di valorizzare le superfici commerciali. Analizziamo il caso Arcaplanet.

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.