L’Ipercoop Livorno è adesso un Superstore con diverse specializzazioni food

Data:


L’Ipercoop Livorno è adesso un Superstore con diverse specializzazioni food

Settembre 2018. L'investimento complessivo su Livorno è di circa 5 milioni per il rinnovamento completo della struttura di Porta a Terra e terrà conto delle esigenze dei consumatori livornesi con assortimenti rinnovati e ampliati. Fino a qui il comunicato di Unicoop Tirreno e l’annuncio dell’avvenuto passaggio da ipermercato a superstore attraverso un coraggioso taglio delle superfici di vendita.
 
Riduzione di superficie significa passare da a 8.500 a 4.500 mq, 4.000 mq devoluti a IGD (l’owner del centro commerciale) per l’ampliamento della galleria e altre merceologie prima presidiate anche dall’ipermercato.
 
È stato eliminato il bricolage e la parafarmacia e l’abbigliamento. È stata ridotta anche l’elettronica a funzione promozionale rappresentata principalmente dalla telefonia. Rimane ottica e non food stagionale. Interessante la conversione dei piccoli elettrodomestici, incentrati sul caffè con le macchine per farlo, ma anche tutti i tipi di caffè esistenti.
 

 
Enfasi importante e modulato sul fresco e sul freschissimo, frigo per confezioni maxi, vendita per cassette. Corner per le specialità stagionali (in questo caso i funghi).
 
L’intera operazione è molto coraggiosa ma un atto dovuto prima dell’annunciata apertura di Esselunga.
 

 
Pescheria con a fianco un’Ape Piaggio per la vendita di pesce di paranza, un buon insegnamento a consumare il pesce azzurro.
 
Legumi venduti sfusi in modo intelligente. Sperimentazione dello sfuso anche nel vino, a cura di una nota cantina locale.
 
Un po’ ridotti i focus sui prodotti locali.
 

 
Molto interessante la comunicazione di reparto e di prodotto, da vedere nel lungo periodo.
 

 
La ristorazione purtroppo è appena fuori il recinto del superstore. Un errore a nostro giudizio.
 
Toilette: bisogna andare nella galleria del centro, durante la visita quelle a metà del cammino avevano qualche problema di aerazione e il rubinetto del lavandino era rotto.
 
La sostenibilità di Ipercoop Livorno
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    4
Distintività e rilevanza versus i competitor                        4
Rapporto experience-prezzo                                              4
Sostenibilità                                                                        4
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione            3
Attenzione ai millenials                                                      2
Attenzione ai senior                                                            4
Creazione di una community                                              4
Trasparenza                                                                        4
 
Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.