L’ipermercato ha un grande futuro dice Baggi/Finiper

Data:


L’ipermercato ha un grande futuro dice Baggi/Finiper

Aprile 2016. Questa relazione sarebbe piaciuta anche a Vincenzo Tassinari, ex ad di Coop Italia, strenuo difensore fino alla fine degli ipermercati. Dice allora Massimo Baggi, direttore mktg di IperLaGrandeI/Finiper che l’ipermercato ha un grande futuro. Possibile? Possibile.
E non solo nel food, ma anche nel non food.
 
Ecco perché, dalla sua relazione a SmartRetail:
 
“1. Siamo Artigiani
2. Laboratori di Produzione
3. La Spesa: un’Esperienza Emozionante
4. Un’Insegna che sia Luogo Divertente
5. Il Territorio come Continuità
6.Tecnologia che abilita la Velocità
7. Commerce Click & Collect”
 

 
Iper ha messo al centro il consumatore e un lungo lavoro di cooperation con i fornitori.
 
Ma anche lavorando sulle nicchie e i nuovi consumi. Personalizzando il volantino e sulle nuove tecnologie per raggiungere in ogni dove e con qualsiasi mezzo il cliente. Studiando in profondità i comportamenti di acquisto, di consumo e i bisogni, collettivi e individuali.
 
 
Le cifre dellIperDrive
L’IperDrive ha raggiunto i:
50.000 ordini,
10.000 clienti,
raggiungendo l’1,25% sul fatturato dei pdv e il 2,8% nel grocery.
 
E pensando a Amazon, sottolinea Baggi, che non è un competitor:
“Si cucinerà meno, lo si farà sempre più per divertimento
Noi avremo un Ruolo: DIVERTIRE, CREARE UN’ESPERIENZA, VELOCE QUANDO SERVE, APPAGANTE ED EMOZIONALE QUANDO RICHIESTO
L’E-Commerce di un Retailer moderno deve comprendere che l’arena competitiva sta cambiando per le abitudini dei Clienti, non certo per nuovi competitor. In tal senso deve essere sinergico alla Tradizione”.
 
E, in più, come da tradizione Finiper:
 
CORAGGIO, FACENDO SQUADRA,
Con:
Esperienza
Emozione
Divertimento
Velocità
Conoscenza
Partnership.
 
SCARICA QUI IL PDF DELLA PRESENTAZIONE

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?