Lo slim con la foto del brand IDM arricchisce la promo Conad

Data:


Lo slim con la foto del brand IDM arricchisce la promo Conad

Marzo 2016. Le fotografie di questo articolo sono state riprese in diversi punti di vendita Conad. Raccontano l’evoluzione della comunicazione a scaffale.
 
Lo slim da obbligo a spazio di comunicazione
Lo slim è sempre stato considerato un accessorio, per chi lo progettava un rituale, una necessità, un obbligo. Negli anni ha cambiato di importanza e nell’era della comunicazione a scaffale si è riempito di contenuti fino a diventare centrale nella vita dello scaffale. Certo, ha un altro costo, non è più dozzinale e la personalizzazione permette di evidenziare oltre al prezzo e altre informazioni di servizio qualcosa in più come nei casi rilevati da RetailWatch. Contiene il pack del prodotto a scaffale, adesso in promozione.
 
È un passaggio cruciale, questo, che consente al retailer di avere altri argomenti di negoziazione, ma, anche, di evidenziare un elemento che la sala del secco, dello scatolame, tende a bistrattare. Suvvia dopo tutto l’IDM paga per essere a scaffale, non è vero?, si deve essere chiesto il direttore marketing di Conad. E questa è la risposta.
È, devo dire, una risposta convincente, anche se la sala di Conad è in ordine, si, ma discountizzata.
 
Conveniente non vuol dire discount
In un periodo in cui Lidl è diventato un supermercato seguendo la strada maestra di Zara e Ikea (un bel negozio, dove sentirsi a proprio agio, anche con i prezzi bassi) bisognerebbe ripensare la sala, il suo visual, la sua dimensione e il suo posizionamento. Zara e Ikea insegnano che vendere la convenienza non significa vendere in un luogo mediocre (o, francamente, brutto). Conveniente vuol dire solo conveniente, niente di più. Ho preso a pretesto per questo ragionamento Conad (e il direttore marketing scuserà la crudezza delle parole), ma il ragionamento vale per tutto il retail italiano.
 
Amazon prima o poi (ma anche Alibaba e altri etailer) venderà i freschi, i freschissimi e i surgelati (20.000, 30.000 referenze?), il suo sito non ha gli slim ma può raccontare qualcosa in più di un semplice prodotto o di un prezzo tagliato. La personalizzazione del posizionamento impone ormai di progettare negozi diversi dai competitori, siano essi fisici sia on line, o brick&mortar, e la personalizzazione passa anche dallo slim, come la comunicazione. Questo di Conad è sicuramente un passo avanti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.