Lo smart phone annullerà la differenza fra il click&mortar

Data:

Lo smart phone annullerà la differenza fra il click&mortar

Dicembre 2011. Il web accessibile solo alla propria scrivania è stato un fido alleato dei retailer nei confronti delle brand: riduceva la sfera d’azione dei mass media e valorizzava il ruolo del pdv.

Senza-titolo-1.jpg
 
L’avvento del mobile commerce rischia di ridimensionare il ruolo del retail di partner paritario dell’Industria produttiva e delle Brand.
Un cliente che si aggira fra gli scaffali con il proprio smartphone minaccia  l’essenza stessa del retail i cui capi saldi sono: l’assortimento, la fisicità dei prodotti, il prezzo, la disponibilità immediata, il layout,  il personale e le casse per finalizzare l’acquisto.
Quando dentro il proprio smartphone si trovano gli assortimenti, i prezzi comparati con altri competitor, le mappe del pdv, con le indicazioni della posizione ,  informazioni in base a cui scegliere i prodotti e la possibilità di acquistarli, il retail viene degradato al ruolo di box mover.

Senza-titolo-2.jpg
 
Un retail che vuole combattere la sfida del mobile commerce, deve immaginare un punto di vendita a dimensione di smartphone: un punto di vendita fisico a cui aggiungere la dimensione virtuale del web.

Senza-titolo-3.jpg
 
La minaccia del mobile commerce per il retail
Consapevolezza: 2
Sensibilità:2
Compatibilità: 4
Pro-attività: 1

Punti di forza
Il mobile commerce è un’opportunità per il retail fisico di mantenere la propria centralità del potere di acquisto

Punti di debolezza
Il mobile commerce rischia di trasformare i negozi fisici in showroom involontari dell’ecommerce

Scarica il pdf

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?