Lo sport è uno stile di vita. Per il benessere psico fisico

Data:

Lo sport è uno stile di vita. Per il benessere psico fisico

Aprile 2018. Un italiano su quattro pratica sport con continuità, uno su tre lo fa saltuariamente, uno su due pratica qualche attività durante il weekend.
 

 
Mens sana in corpore sano: così recita la saggezza popolare che enfatizzaens sana in corpore sano: così recita la saggezza popolare che enfatizza l’importanza della salute del corpo per il benessere di ogni individuo. A distanza di duemila anni, quella felice espressione latina è più che mai di attualità: la società di oggi cerca ed aspira allo stare bene, in tutte le sue forme: dallo sport, per mantenersi in forma e stare all’aria aperta, alla cura interiore della persona.
 
IL Il benessere è diventato negli ultimi anni l’asse portante della moderna scala valoriale, contribuendo ad accantonare i dogma e gli indirizzi di comportamento proposti dalla religione tradizionale.
 
Un dato più di altri illustra la portata del fenomeno: nel 2016 è stato raggiunto il livello di partecipazione a pratiche sportive più elevato mai registrato in Italia. Nel
dettaglio, un italiano su quattro dichiara di praticare sport con continuità nel proprio tempo libero (25,1%), una crescita di oltre 4 milioni di persone rispetto a quindici anni fa. Se includiamo nelle stime anche coloro che dichiarano di fare sport saltuariamente, arriviamo ad un italiano su tre (34,8%), e si supera la metà della popolazione se si considera anche chi dichiara di praticare più semplicemente qualche attività fisica nel tempo libero (60,8%). Dal recente rapporto Istat sulla materia, realizzato in collaborazione con il Coni, emerge come questa tendenza si stia fortemente consolidando e come a beneficiarne siano tutte le fasce d’età e tutte le aree geografiche: gli italiani tengono sempre più alla propria forma fisica, non solo per fattori legati all’estetica e alla salute, ma anche per una passione travolgente. A confermarlo sono le 11 milioni di persone iscritte al Coni che praticano attività fisica all’interno di società sportive strutturate. l’importanza della salute del corpo per il benessere di ogni individuo. A distanza di duemila anni, quella felice espressione latina è più che mai di attualità: la società di oggi cerca ed aspira allo stare bene, in tutte le sue forme: dallo sport, per mantenersi in forma e stare all’aria aperta, alla cura interiore della persona.
 
Un italiano su due ha, o acquisterebbe, uno smartwatch per controllare i parametric della sua salute.
 
Fonte: italiani.coop

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Test, orzo solubile: Esselunga vs Bennet

Abbiamo scelto di testare due linee MDD relativamente all'orzo solubile, per valutare come sempre il rapporto qualità/prezzo, il packaging e il sapore (come bevanda fredda, non calda). Parliamo di Esselunga con "Smart" e del marchio "Bennet". Alla fine delle valutazioni, la nostra pagella dettagliata.

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?