Location, layout e assortimento di Aldi a Castellanza

Data:


Location, layout e assortimento di Aldi a Castellanza

Febbraio 2018. Il supermercato di Aldi a Castellanza si inserisce in un contesto commerciale particolarmente combattuto.
 
La location
È all’estremità del comune, in Vle don Minzoni 2 e nella stessa zona sono attivi tutti i discount (tranne MD di Podini) ma anche Esselunga, Tigros e IlGigante, questi ultimi due quasi adiacenti. IlGigante ha un impianto di erogazione delle benzine molto visitato.
Proprio di fronte un GustaMi, con cucina propria e cafeteria con caffè a 0,90 euro.
 
Il layout
Il layout, le luci a faretti a led, orientabili (le casse hanno un proprio sistema di illuminazione) come le altezze delle gondole (1,60 per le attrezzature, mai più di 1,80 mt con il riempimento) è identico a quello di Romigny in Francia, recentemente aperto, che segna un netto distacco dai layout precedenti.
 

 
Il negozio di Castellanza è di circa 1.200 mq di vendita. Si entra dall’ortofrutta, di fatto un corner aperto, si prosegue con la 4 e 5 gamma. Di seguito i liquidi che portano direttamente ai vini. Sempre sul perimetro si passa alla panetteria-pasticceria con vending machine per il caffè, alla salumeria di qualità, allo scatolame di qualità fino a lungo lineare verticale dei surgelati.
Al centro 4 corridoi ben distanziati fra loro (2 mt abbondanti) che ospitano alle spalle dell ‘ortofrutta igiene e bellezza per la persona e per la casa, lo scatolame, alle spalle verso il fondo una doppia esposizione di carne in vasche chiuse (il pesce non c’è), al quale si rapportano i cestoni (non come i soliti, banali, ma molto razionali e massicci, su rotelle) del non food, altro punto di forza di Aldi.
 
I corridoi sono tagliati perpendicolarmente a metà per permettere una maggiore libertà ed ergonomia.
 
Le indicazioni dei reparti sono all’inizio delle gondole
 
Le casse sono 5, compatte e lunghe (vedere l’apposito articolo).
 

 
Lassortimento
Le referenze totali sono 1.900 divise fra l’85% di MDD, le marche di Aldi, e il 15% di referenze dell’IDM italiana e internazionale.
L’ortofrutta, assicura Aldi, è per il 75% proveniente da fornitori italiani, con diverse intersezioni di bio.
L’ortofrutta è su doppie gondole con 1 prodotto 1 cassetta per lavorare meglio sulla logistica e il rifornimento a scaffale.
 
I fornitori, del fresco e del secco, sono stati scelti dopo una lunga selezione.
 
Le toilette sono 2 subito dopo le casse, in ordine durante la visita.
 
Grande facciata di luce naturale all’ingresso su un intero lato, finestre abbastanza luminose sugli altri lati.
 
Aldi accetterà tutti i rifiuti, divisi per tipologia, dei residenti della zona e fungerà da raccoglitore.
 
All’esterno erogatori per ricaricare le auto elettriche e le biciclette elettriche.
 
La sostenibilità di Aldi, Castellanza
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    4
Distintività e rilevanza versus i competitor                        4
Rapporto experience-prezzo                                              4
Sostenibilità                                                                        3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione            3
Attenzione ai millenials                                                      2
Attenzione ai senior                                                            4
Creazione di una community                                              3
Trasparenza                                                                        4
 
Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?