Lululemon-Londra: oltre al visual un bicchiere d’acqua

Data:

Lululemon-Londra: oltre al visual un bicchiere d’acqua

Febbraio 2016. Negozio interessante per diversi motivi.
 
La location
Covent Garden attira molti turisti ma anche persone da tutta la grande Londra. Nonostante il quartiere abbia una densità commerciale elevata l’insegna riesce a bucare.
 
Il negozio
Leggermente sopraelevato rispetto alla sede stradale son due ingressi e due luci.
 
Il visual
Quando si dice fare le cose bene, quelle basiche, questo negozio di abbigliamento sportivo e joga, per uomo e donna, ha tutti i crismi per farsi notare. Il visual è chiaro, semplice e non complesso, sia nella presentazione sia nello stock. Se un consumatore entra da Lululemon per cercare un pantalone teoricamente non ha bisogno del personale, a meno ché stia cercando qualcosa di particolare e questo va a suo vantaggio. Bene l’esposizione sul perimetro ma anche le specializzazioni e le offerte, digradanti al centro.
 
La fontana con l’acqua
Un negozio sportivo ha sempre a che fare con l’acqua che arriva prima e soprattutto dopo la fatica dell’attività fisica. Cosa c’è di meglio di offrire un bicchiere di acqua al cliente? Fa parte del posizionamento e costa poco.
 
Il sito on line
Il negozio virtuale è ben segmentato per prodotti e per funzioni, ben spiegati e illustrati con pathos, da segnalare anche le indicazioni per la cura e il lavaggio, mai sufficienti per allungare il ciclo di vita dei prodotti. Un dovere e un must.
Da notare la profondità dell’assortimento con le diverse possibilità di colore e personalizzazione.
 
La sostenibilità di Lululemon, Londra, UK
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà     3
Distintività e rilevanza versus i competitor     3
Rapporto experience-prezzo 3
Sostenibilità     3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     3
Attenzione ai millenials     3
Attenzione ai senior     2
Creazione di una community     2
Trasparenza     2

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.