Lush combina l’ironia con la sostenibilità

Data:


Lush combina l'ironia con la sostenibilità

Novembre 2014. Nell'era di internet e del no channel (altro che omnichannel o multicanalità) la comunicazione dei negozi fisici deve essere diversa dal passato.

Guardate il caso Lush.

Le funzioni
Lush è un'insegna di cosmetica e benessere australiana che si è sviluppata sia con negozi al dettaglio diretti sia con lo sviluppo del franchising. Un negozio Lush si sente o sarebbe meglio dire si annusa a lunga distanza, prima ancora che compaia per le caratteristiche che hanno i suoi prodotti e le materie prime utilizzate. (3)

I segni
Lush sa comunicare in modo diretto, a volte irriverente, come negli anni scorsi, ma senza olterpassare l'asticella del buon gusto. Le scritte bianche simili a quelle fatte a mano, quasi in gotico, in genere in stampatello, hanno fatto scuola. La stessa insegna, il brand, si rifà a questa struttura. (4)

I valori
Usare l'ironia schiacciando l'occhio è una delle caratteristiche della comunicazione della casa australiana che però alla tattica combina una comunicazione strategica di lungo periodo come quella della sostenibilità. È un buon equilibrio raggiunto sapientemente accostando più elementi che nella vetrina, se li scompartite, assumono una gerarchia ben precisa. (5)

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.