Ma Aldi è honest, onesto? E questo cosa vuol dire?

Data:

Ma Aldi è honest, onesto? E questo cosa vuol dire?

Ottobre 2018. La foto ritrae la comunicazione in store di un negozio Aldi in Usa.
 
Siccome le parole sono importanti la prima traduzione, immediata e diretta è:
. Honest=Onesto,
non v’è dubbio, suona bene e il vocabolario non può darvi torto.
 
Ma il vocabolario suggerisce anche altro:
. sincero,
. leale,
. corretto,
. retto,
. genuino,
. pulito,
. probo.
 
Mettere il termine onesto nella comunicazione del posizionamento, come si vede, si presta a indicare l’attività commerciale di Aldi come un insieme di atteggiamenti positivi che lavorano sia sulla etimologia sia sull’immaginario, individuale e collettivi.
 
Devo dire che quando leggo il termine etico riferito al commercio, sobbalzo. Etico ha un significato troppo stretto per essere manipolato, oltretutto fa parte della letteruatura e della storia, impossibile appropriarsene. Per Honest=Onesto, il discorso cambia, soprattutto se lo si lega a sincero e leale.
 
Ben fatto, Aldi, puoi ripeterlo anche in Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Carne alternativa: tra innovazione, business e limiti normativi

Negli ultimi anni, le alternative alla carne tradizionale sono diventate uno dei temi più dibattuti nel mondo del food-tech. La carne coltivata in vitro e le varianti plant-based, infatti, rappresentano oggi un settore economico in rapida espansione, con numeri da capogiro e implicazioni profonde su salute, sostenibilità e consumi. Approfondiamo l'argomento includendo gli scenari europei e italiani nella fattispecie, ma anche quello statunitense.

Anche Ahold Delhaize, per il futuro, punta su prezzi e costi bassi.

Ahold Delhaize ha archiviato il 2024 con quasi €90 miliardi di vendite, crescendo grazie ad una strategia che si basa grandemente sul contenimento dei costi e sugli investimenti in competitività. Analizziamola nel dettaglio.

Arcaplanet dice addio al colore nero?Il caso BariBlu

Il colore nero viene associato ad eleganza e prodotti premium ma, nel tempo, è stato abbandonato da molti retailer a favore di tonalità più luminose, maggiormente in grado di valorizzare le superfici commerciali. Analizziamo il caso Arcaplanet.

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.