Ma la ludopatia non interessa alla GDO? Questi sono malati gravi!

Data:

Ma la ludopatia non interessa alla GDO? Questi sono malati gravi!

Marzo 2016. Nei grandi supermercati, negli ipermercati, nei centri commerciali le varie macchinette e forme per sfidare la sorte (e perdere immancabilmente) si vedono ormai ad occhi chiusi. Evidentemente rendono bene, una incidenza delle vendite del gioco passa alle insegne che la ospitano.
 
Potremmo buttarla sul patetico o sul moralistico: ma possibile che nessuno si pone il problema della ludopatia che avanza non solo negli strati deboli o poveri della popolazione.
 
La ludopatia è una malattia individuale e sociale. Lo Stato spende diversi milioni per curare le persone affette da ludopatia. Forse converrebbe che, visto che lo Stato siamo noi, chi può influire sui passaggi di un gran numero di persone rinunciasse a questi introiti. Non si può speculare sui malati e recriminare poi sullo Stato e la politica dei partiti, sulle licenze amministrative che non arrivano e quant’altro.
 
Provate a togliere i cubotti del gioco a self service e concentratevi sulle vendite del core business, suvvia. E non nascondetevi dietro al fatto che è il consumatore che chiede di giocare anche nei negozi della GDO.
 
Che vi costa?
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.