Ma per il momento Aldi non sta facendo la guerra dei prezzi. In futuro…

Data:

Ma per il momento Aldi non sta facendo la guerra dei prezzi. In futuro…

Aprile 2018. RetailWatch ha lanciato lo scorso mese di marzo un sondaggio sul sentiment dei retailer versus l’ingresso di Aldi in Italia.
 
Ecco la domanda e le risposte.
 
Aldi è entrato dal 1° di marzo in Italia con un concept del tutto nuovo, per lui e per il mercato italiano
 

 
Gli operatori propendono per “Farà una intense guerra di prezzi”.
 
Per il momento i prezzi delle marche nazionali e internazionali sono, grosso modo, nella media del mercato dei prezzi delle location dove il discounter tedesco ha aperto. Ovviamente non si possono comparare le MDD, le marche del distributore, con molte referenze bio.
 
L’azienda appare concentrata sul programma di aperture annunciato (al 4 di aprile le aperture sono 22), mentre sono operative dall’inizio le politiche commerciali, promozionali e di loyalty.
In particolare ha messo in palio la Fiato500 fra le sue promozioni. (Promozione simile a quella di Esselunga).
 
Probabilmente il pricing verrà aggiornato, piazza per piazza, dopo diversi mesi dall’apertura, osservando i comportamenti dei competitor.

Molto interessanti i filmati sulle famiglie Aldi, un po’ commerciali ma il linguaggio è semplice e di uso comune.
 
È inusuale il programma di restituzione dei prodotti. Bisogna tenere conto che un quarto dell’assortimento è di non food.
 
“La nostra filosofia di offrire la massima qualità per i prodotti presso di noi acquistati prevede anche un servizio “soddisfatti o rimborsati” offerto da Aldi S.r.l. Qualora non doveste essere soddisfatti di un prodotto acquistato da Aldi S.r.l., previa presentazione dello scontrino di acquisto e restituzione dell'articolo presso il punto vendita in cui è stato acquistato, Vi garantiamo il rimborso dell’importo pagato. Nel caso in cui il prezzo di vendita sia inferiore a EUR 50 è possibile restituire l’articolo entro 1 anno dalla data della consegna della merce. Per i prodotti con prezzo di vendita superiore a EUR 50 il termine massimo per il rimborso previa restituzione è di 90 giorni dalla data della  consegna della merce. In aggiunta a tali possibilità, Vi ricordiamo che potete esercitare i diritti previsti dalla garanzia convenzionale o dalla garanzia legale in caso di difetto di conformità prevista dal Codice del Consumo (Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005; per  maggiori dettagli consulti la pagina al seguente link. “.
 
La APP Aldi permette di ricevere sul device i volantini promozionali e altre info.
 
Interessante il sistema di recruiting che passa anche da Linkedin, inframmezzato da comunicazione corporate e operativa.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.