Ma per il momento Aldi non sta facendo la guerra dei prezzi. In futuro…

Data:

Ma per il momento Aldi non sta facendo la guerra dei prezzi. In futuro…

Aprile 2018. RetailWatch ha lanciato lo scorso mese di marzo un sondaggio sul sentiment dei retailer versus l’ingresso di Aldi in Italia.
 
Ecco la domanda e le risposte.
 
Aldi è entrato dal 1° di marzo in Italia con un concept del tutto nuovo, per lui e per il mercato italiano
 

 
Gli operatori propendono per “Farà una intense guerra di prezzi”.
 
Per il momento i prezzi delle marche nazionali e internazionali sono, grosso modo, nella media del mercato dei prezzi delle location dove il discounter tedesco ha aperto. Ovviamente non si possono comparare le MDD, le marche del distributore, con molte referenze bio.
 
L’azienda appare concentrata sul programma di aperture annunciato (al 4 di aprile le aperture sono 22), mentre sono operative dall’inizio le politiche commerciali, promozionali e di loyalty.
In particolare ha messo in palio la Fiato500 fra le sue promozioni. (Promozione simile a quella di Esselunga).
 
Probabilmente il pricing verrà aggiornato, piazza per piazza, dopo diversi mesi dall’apertura, osservando i comportamenti dei competitor.

Molto interessanti i filmati sulle famiglie Aldi, un po’ commerciali ma il linguaggio è semplice e di uso comune.
 
È inusuale il programma di restituzione dei prodotti. Bisogna tenere conto che un quarto dell’assortimento è di non food.
 
“La nostra filosofia di offrire la massima qualità per i prodotti presso di noi acquistati prevede anche un servizio “soddisfatti o rimborsati” offerto da Aldi S.r.l. Qualora non doveste essere soddisfatti di un prodotto acquistato da Aldi S.r.l., previa presentazione dello scontrino di acquisto e restituzione dell'articolo presso il punto vendita in cui è stato acquistato, Vi garantiamo il rimborso dell’importo pagato. Nel caso in cui il prezzo di vendita sia inferiore a EUR 50 è possibile restituire l’articolo entro 1 anno dalla data della consegna della merce. Per i prodotti con prezzo di vendita superiore a EUR 50 il termine massimo per il rimborso previa restituzione è di 90 giorni dalla data della  consegna della merce. In aggiunta a tali possibilità, Vi ricordiamo che potete esercitare i diritti previsti dalla garanzia convenzionale o dalla garanzia legale in caso di difetto di conformità prevista dal Codice del Consumo (Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005; per  maggiori dettagli consulti la pagina al seguente link. “.
 
La APP Aldi permette di ricevere sul device i volantini promozionali e altre info.
 
Interessante il sistema di recruiting che passa anche da Linkedin, inframmezzato da comunicazione corporate e operativa.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?