Macy’s a NY sperimenta lo shopping assistito

Data:

Macy’s a NY sperimenta lo shopping assistito

Maggio 2013. Macy’s ha aggiunto alla sua app iPhone una nuova funzionalità che rende più facile muoversi all’interno del più grande department store degli USA, sempre che si possieda, ovviamente, un iPhone. La nuova funzionalità, combinando dati GPS e wifi, fornisce indicazioni dettagliate, svolta dopo svolta, nel flagship di New York, City’s Herald Square, grazie a Meridian, una startup di software, e a una piattaforma indoor GPS.
 
Meridian ha annunciato che sta per rendere disponibili due suoi kit per lo sviluppo di software di posizionamento, che potranno essere usati, integrandoli a app nuove o già esistenti, per offrire ai consumatori un’esperienza GPS all’interno dei punti di vendita. Macy’s ha partecipato al beta test di Meridian ed è il primo dei principali retailer americani a provare la funzionalità GPS nel punto di vendita newyorkese, con l’intenzione di estenderla in futuro anche a tutti, o quasi tutti, i suoi altri department store.
 
Meridian può anche pubblicizzare dei prodotti specifici e direzionare i consumatori verso di essi all’interno del punto di vendita.
 
Il consumatore, da parte sua, non solo sarà messo in condizione di girare con facilità in labirintici negozi e trovare subito il prodotto al quale è interessato, ma potrà anche ricevere offerte calibrate in base al luogo dove si trova in un dato momento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?