Maionese: Eurospin-LaGrande I-Calvè

Data:


Maionese: Eurospin-LaGrande I-Calvè

Gennaio 2015. Proseguiamo il ragionamento sugli enigmi relativi al pricing dei prodotti di consumo la cui tecnologia matura consente alle insegne low-cost come Eurospin di praticare notevoli differenziali di prezzo al  pubblico, attraverso la collaborazione con i loro co-packer.
 
Il caso della maionese Calvé, è uno di questi. È stata acquistata in un Ipermercato "Iper-la grande i", dunque ad un prezzo abitualmente inferiore a quello dei supermercati piccoli e medi; spunta comunque un differenziale del 91% in più rispetto ad Eurospin. Anche in questo caso le differenze organolettiche conoscibili dal pack sono pressoché identiche e non sono tali da non evidenziare un sistematico vantaggio qualitativo di questa o quella marca.
 
Tuttavia di fronte alle frequenti obiezioni circa una reale e misurabile differenza di qualità tra i prodotti low-cost e le grandi marche storiche proponiamo un questto:
chi si fregia dei seguenti standard?
– GSFS ( Global Standard Food Safety)
– IFS ( International Food Safety)
– UNI EN ISO 22000:2005
– UNI EN ISO 9001:2008.
 
La riposta al lettore.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.