Mani e piedi, anche nei Cci: il caso “ME” a Mosca

Data:


Mani e piedi, anche nei Cci: il caso “ME” a Mosca

Luglio 2014. La cura delle mani e dei piedi è diventata ormai di uso comune e in modo differenziato. Non se ne usufruisce più soltanto dal coiffeur ma in appositi locali specializzati.

È il caso di questa catena, “Me”, osservata a Mosca nel centro commerciale Atrium al secondo livello. Il layout è molto schematico ma efficiente: a dx i servizi di manicure, a sx quelli per i piedi. La cliente si otglie soprabito e depone le borse sul fondo e si avvia verso il servizio.

L’attrezzatura per la cura dei piedi è piuttosto impegnativa e costosa. La cliente si siede sulla poltrona e l’addetto al servizio provvede a tutto. Il servizio è veloce. Un po’ troppo massiva, forse, la batteria delle postazioni, molto ravvicinate le une verso le altre.

Nel caso del pedicure le clienti possono chiedere anche l’assistenza della manicure e completare il ciclo di cure senza spostarsi da un lato all’altro del negozio. Le persone osservate durante queste fotografie appaiono molto rilassate, consapevoli di un servizio completo si, ma anche veloce.

L’unico punto interrogativo da sollevare in una simile organizzazione è la privacy, sia dall’esterno, dalla galleria, sia all’interno del negozio stesso, dove ognuno vede tutto quel che succede intorno alla sua postazione.

Prezzi sufficientemente bassi.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.