Marca 2015: freschi e freschissimi

Data:

Marca 2015: freschi e freschissimi
 
Gennaio 2015. Si terrà nell’ambito di Marca 2015 a Bologna il 15 gennaio un importante convegno sui freschi e freschissimi pre-confezionati. Ecco il programma dei lavori.
 
 
FRESCHI FRESCHISSIMI PRECONFEZIONATI: quali tecnologie per aumentare igiene e conservazione e ridurre gli impatti?
Igiene, sicurezza, tracciabilità e rintracciabilità, shelf life, valore del marchio commerciale, contenuto di servizio al consumatore finale e all’addetto dei punti di vendita, prevenzione degli scarti (di materiale d’imballo e di prodotto), riduzione dei resi, contenimento delle mancate vendite, migliore gestione dei rifiuti da imballaggio secondario e terziario (per gli operatori) e dell’imballo primario (per il consumatore)
 
ore 14.30 Registrazione
 
ore 15.00 Benvenuto  di Fiera Bologna
    Introduzione  Luigi Rubinelli (Direttore RetailWatch.it)
 
ore  15.15 Luca de Nardo (giornalista esperto di food processing e packaging)
Alcuni driver della domanda di tecnologie quali materiali e macchine del futuro in Italia, la scelta di confezioni flessibili ‘eco’ compatibili, il percepito dei consumatori sulle confezioni.
 
Breve presentazione Video clip c/o Sisa e Coop –
“ siamo andati a casa di SISA e di COOP a vedere come operano sul campo”
 
ore 15.45 Gruppo SISA
                  Video case history – commento
 
ore 16.00 Coop Italia
                Video Case History – commento
 
ore 16.15 tavola Rotonda coordinata da Luigi Rubinelli (Direttore RetailWatch)
    Le  tecnologie più performanti con approfondimenti sulle linee di imballo nell’area di confezionamento della grande distribuzione, affrontando l’ igiene, conservazione, tracciabilità e    riduzione degli impatti
 
Primetec – Amministratore Alberto Titozzi
Tecnobox – Direttore Marketing  Alessio Morici
Sisa –Dr. Danilo Preto
Coop Italia – Dr. Luciano Villani
 
ore 16.45 conclusioni e dibattito 
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?