Marca del distributore o marca industriale? Il caso Barilla e Esselunga

Data:

Marca del distributore o marca industriale? Il caso Barilla e Esselunga

Maggio 2017. Oggi, il grande dilemma tra marca commerciale e marca industriale trova una risposta molto originale. Parliamo dei “Legumotti” Barilla, nuovi chicchi realizzati con farina di legumi in vendita solo in Esselunga nello scaffale del riso. Un prodotto ricco di proteine pensato per soddisfare nuovi bisogni alimentari nell’area del benessere. Il prodotto è molto interessante, una vera innovazione perché coglie un vero bisogno e lo risolve con gusto e praticità. Ma c’è un grado di originalità in più, che deriva dal processo ideativo che ha visto coinvolte insieme Esselunga e Barilla. Questa innovazione è nata dalla collaborazione tra l’azienda di Parma e l’insegna distributiva, mettendo in comune risorse, conoscenza dei clienti, visione.
 
Il rischio commodizzazione
E’ un esperimento molto interessante che dimostra come sia di reciproco interesse rinnovare l’offerta nella fascia mass del mercato, per contrastare il percepito progressivo di commodity – rischio che non protegge Barilla dalla concorrenza della marca commerciale e delle marche percepite come specialisti artigiani ma non protegge nemmeno la marca commerciale dalla concorrenza del primo prezzo, degli hard-discount o dei canali distributivi premium. Immaginiamo che questa innovazione possa essere l’inizio di nuove dinamiche tra collaborazione e competizione di grande interesse.
Un solo, piccolo neo per i Legumotti: un nome che sa di Mulino Bianco, più che di Barilla. Ma resta una bella idea e un esperimento di grande interesse.
 
Silvia Barbieri

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.