Marzoli/IRi: il pricing delle MDD Premium e l’inefficienza promozionale…

Data:


Marzoli/IRi: il pricing delle MDD Premium e l’inefficienza promozionale…

Gennaio 2018. RetailWatch ha voluto incontrare in occasione di Marca 2018 Gianmaria Marzoli, Vice president retail di IRi. Con lui abbiamo fatto il punto sul pricing delle MDD Premium, il fiore all’occhiello delle marche del distributore, confrontandolo con le IDM, i prodotti di marca, ma anche sulla pressione promozionale e sull’indice di inefficienza delle promozioni.
 

 
Ecco i ragionamenti di Marzoli:
 
. I prodotti Premium delle MDD, le marche del distributore, stanno crescendo a doppia cifra nelle vendite. La differenza media di prezzo con i corrispondenti prodotti dell’IDM presentano un prezzo inferiore dal 10 al 15%. Questo farà si che aumenteranno le vendite delle MDD. (Ma se i brand dell’IDM faranno promozioni la differenza di prezzo sarà ancor minore: ndr).
 
. La pressione promozionale si sta fortemente riducendo negli ultimi tre anni, soprattutto nel mainstream, garantendo un prezzo basso nella spesa quotidiana. (In generale i nuovi prodotti Premium per essere venduti dovranno essere promozionati, più se ne lanciano più aumenterà la pressione promozionale: ndr).
 
. Le promozioni inefficienti non stanno aumentando, rimane però molto da fare, sottolinea Marzoli, per riportare l’efficienza promozionale in territorio positivo.
(Marzoli parla in modo concreto, ma l’inefficienza promozionale in alcuni segmenti è davvero disarmante: ndr).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come sta andando l’esperimento di Pam in Campania?

Retail Pro nasce nel 2020 per sviluppare il marchio PAM in Campania. Cosa ci raccontano i numeri dell'azienda e quali difficoltà si prospettano all'orizzonte?

Come sta andando l’esperimento di Coop in Campania?

Coop ha delegato il proprio sviluppo nel Sud ad imprese che agiscono in qualità di Master Franchisee. Come avanza l'insegna in Campania e quali sono le sfide che deve fronteggiare?

Chi pagherà lo sviluppo da 1.5 miliardi di Lidl Italia?

Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, annuncia 1.5 miliardi di investimenti in 3 anni per lo sviluppo dell'insegna. L'obiettivo? 1.000 store sul territorio nazionale. Alle spese di chi avverrà l'ascesa del discounter tedesco, in un mercato che approccia la saturazione?

La rivoluzione del surgelato: Intervista a Gianluca Tesolin, AD di Bofrost Italia.

Nel periodo pandemico, Bofrost è passata da 237 milioni di fatturato ad oltre 300, riuscendo successivamente a crescere ancora. Quali sono i pilastri del suo modello di business? Quali gli assi di sviluppo attuali e futuri?