Mast Brothers Chocolate NY: story telling doppia
Maggio 2014. Questo negozio-luogo di produzione è una doppia story telling: quella dei proprietari (che lavorano all’interno) e del personale di produzione e quella del prodotto, unite nella comune story telling del brand.
La location
Bisogna proprio andare a cercarlo questo negozio a Brooklin-New York, ma quando entrerete sarete stregati dalla visita. La zona è sufficientemente decentrata, ma non per questo meno visitata delle avenue principali, ormai con prezzi proibitivi.
Il format
Negozio per un quarto di superficie, produzione e magazzino per tre quarti. Il tutto a vista, ovviamente il negozio, organizzato su tre lati, a ferro di cavallo, quasi a far da barriera, fisica, ma non visiva, del laboratorio di produzione alle spalle, del quale si possono ammirare le macchine come i sacchi di juta. La torrefazione è in pieno lavoro a tutte le ore e il profumo di caffè tostato penetra l’ambiente.
Ingresso ampio, sulla sx una grande lavagna di ardesia il racconto compiuto dalla fava di cioccolato per diventare tavoletta, torta o snack, ovviamente sotto la regia di Mast Brother. Su un lungo tavolo di legno grezzo la produzione della casa divisa per tipologia e davanti ad ognuna gli assaggi (cosa che molti retailer dimenticano sistematicamente e con alterigia di fare, anche se un conto economico sensato lo consentirebbe).
Al centro un lungo banco di preparazione e presentazione di dolci e torte (base cioccolato, alcune davvero buone), le materie prime utilizzate e le fotografie dei designer (accostamenti di gusto e dovere moral-professionale).
Sulla dx la cassa e l’esposizione del cross merchandising: libri, quaderni, borse fatte con i sacchi di juta.
La visibilità del back stage, dei luoghi di produzione è totale e rassicurante. Il termine trasparenza qui non è usato a caso.
I particolari
Le legende, le informazioni (qui davvero abbondanti) sono rette da questi piccoli cavalieri per spartiti musicali. Un indizio per paragonare i diversi cioccolati alle note. Attrezzature quasi sempre in legno massello. Pavimento resinato. Colori dell’ambientazione congruenti al cioccolato.
Punti di forza
Prodotto, Story telling, Trasparenza e osmosi produzione-vendita
Punti di debolezza
Scarsa visibilità del negozio, se lo cercherete dovrete chiedere più volte
La sostenibilità di Mast Brother Chocolate, New York
Impatto ambientale 1
Solidarietà 4
Legami con il territorio 2
Naturalità 5
Organic-bio 5
Artigianalità 5