Mc Donald’s-Expo: +techno, -code, + Cafè e brand

Data:


Mc Donald’s-Expo: +techno, -code, + Cafè e brand

Maggio 2015. Al di la delle critiche alla presenza di Mc Donald’s a Expo 2015 è utile presentare l’aggiornamento del concept della multinazionale apericana della ristorazione ultra veloce.
 

 
La velocità e le tecnologie
Con l’ausilio di numerose tecnologie è possibile:
. ordinare i prodotti al chiosco a self service e pagare direttamente nel chiosco
. uno speciale tagliacode chiama l’ordinazione effettuata e permette il risparmio di tempo.
 
Il Cafè
. È stato rivisto il concept con un rafforzamento nella parte del dolce e del take away.
. Sono state inserite alcuni brand di risonanza, come Twinings nel te.
. Interessante la parte espositiva delle torte pronte.
. Nuove macchine per il caffè della Cimbali.
 
Difficile comunque immaginarsi la colazione del mattino nel luogo dell’hamburger.
 

 
La comunicazione
Diversi punti e diversi focus, come la scelta di 20 giovani allevatori italiani a certificare la bontà dei suoi investimenti e dei suoi prodotti.
Diversi pannelli sulla genuinità delle materia prime.
 
La ricarica per gli smart phone
Idea già sviluppata anche da alcuni retailer italiani (U2-Unes/Finiper fra tutti) all’esterno dell’area è possibile ricaricare il proprio smart phone.
 
Immagine
Immagine complessiva più tonda e gradevole.
 

 
Merchandising
Inserimento all’esterno di un chiosco di vendita di prodotti complementari di marca.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?