Mc Donald’s: gioco-premio e interazione sul brand

Data:


Mc Donald’s: gioco-premio e interazione sul brand

Marzo 2013. La promozione nel filmato di RetailWatch è stata vista alla stazione di Termini di Roma lunedi 11 febbraio 2013.

. La location. Il pannello interattivo è ubicato nel primo salone della Stazione Termini di Roma, è un po’ defilato e guarda all’entrata secondaria della stazione, dopo la fila dei box affittati a varie insegne. 4.

. Il gioco proposto. Si tratta attraverso l’esposizione touch di trovare le coppie di prodotti proposti dall’insegna di ristorazione veloce. Il giocatore si avvicina allo schermo e da avvio al gioco, le caselle girano abbastanza velocemnete. Sulla destra un timer a ritroso indica al giocatore il tempo rimanente necessario a terminare di completare il mosaico delle coppie. 5.

. Il premio. Se il mosaico risulta completato entro il termine di tempo stabilito lo schermo invita a fare una foto con lo smart phone e con quella recarsi al Mc Donald’s di fronte e ritirare il panino con la bevanda desiderata. Ogni tanto, probabilmente un collaboratore dell’insegna, un ragazzo compone il mosaico in brevissimo tempo per dimostrare a chi osserva la facilità del gioco e la possibilità della vincita. In 20 mn fermi ad osservare l’installazione si sono succeduti cinque gruppi di giocatori che hanno giocato insieme divertendosi. 3.

. Brand. Nel pannello touch oltre alle fotografie dei prodotti esce diverse volte il brand, con un effetto di marca inequivocabile. 5.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.