MD, EUROSPIN E CONADLECLERC SULLO STRETTO A MONTEROTONDO (RM)

Data:

MD, EUROSPIN E CONADLECLERC SULLO STRETTO A MONTEROTONDO (RM)

Aprile 2014.

Il comune di Monterotondo si intercetta percorrendo la via Salaria verso Rieti, a circa 26 chilometri dalla capitale.

E’ abitato da oltre 40.000 persone, ha come insolita caratteristica quella di offrire alla distanza di appena 400 mt. (persino lungo la stessa strada) ben tre prodotti commerciali a insegna diversa: due discount, quasi addossati l’uno all’altro (MD, EUROSPIN) e un ipermercato (CONAD LECLERC).

I tre retailers sono collocati in una “location” molto strana, ovviamente fonte di agguerrita concorrenzialità, si contendono la stessa piccola porzione di clientela. Vediamo come…

CONAD LECLERC

Si differenzia offrendo un format non confrontabile col discount: assortimento ampio e molto più profondo, superficie di vendita maggiore, potente sistema di fidelizzazione (in uso anche a CONAD), prodotti dell’IDM protagonisti e valorizzati, barriera a 12 casse, presenza di referenze tecnologiche nel settore Bazar Pesante (sulla destra dopo l’entrata), aperto praticamente sempre,  con eccezione solamente di Natale, S. Stefano, Pasqua e Ferragosto. Da rilevare tuttavia come l’impressione generale, dal di fuori, è che si sia al cospetto di un ipermercato, mentre all’interno ci si confronta con una specie di supermercato esteso, organizzato secondo metodologie discount.    

MD

5 casse, assortimento da soft discount, con presenza di articoli dell’IDM su talune categorie (PEPSI, SCHWEPPES, SAN BENEDETTO, NUTELLA, PAVESINI, NESQUIK, TWIX), dispone di ampio parcheggio, di banco assistito della Gastronomia e costruisce su una solida convenienza ben rapportata alla qualità la sua promessa al pubblico.

EUROSPIN

Assortimento da hard discount, con totale esclusione dei marchi noti; al pari di MD, suo concorrente diretto nella zona, però presenta all’interno un servizio assistito al banco della Gastronomia e all’esterno un ampio parcheggio.
Tutte e tre le insegne quindi sono attrezzate per servire degnamente il consumatore e disputano in spazi ristretti per accaparrarsi un bacino di riferimento peraltro non particolarmente vasto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?