MD, il canone del discount

Data:


MD, il canone del discount

Febbraio 2016. MD Discount (che ha inglobato recentemente anche l’insegna LD) sembra essere l’espressione concreta dell’applicazione fedele delle regole del discount in Italia (e non solo): colori identitari giallo e rosso, il volantino, i prezzi che finiscono sempre con virgola novantanove, il tocco di italianità per rassicurare i consumatori e distinguersi dalle insegne tedesche, il proliferare di brand del distributore, tutte rigorosamente “bruttine”, un linguaggio di marca scarno e poco gratificante.
 
Oggi, in Italia, se vuoi essere discount devi essere così: ma siamo proprio sicuri che sia così? Forse sì, certamente il successo commerciale di discount sembrano dare ragione a chi segue con rigore queste regole. Ma sorge spontaneo il dubbio che si possa fare un passo in avanti, costruendo più unicità identitaria e commerciale. In fondo, perché ancora oggi convenienza deve fare rima con basicità? La linea MD Premium è un primo piccolo passo ma forse varrebbe la pena di ripensare tutto il linguaggio di marca.
 
Silvia Barbieri

La media del voto è: 4
Coerenza/credibilità: 5
Novità/distinzione: 3
Rilevanza: 4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.