MDD o IDM? Il caso della pasta in Pam

Data:

MDD o IDM? Il caso della pasta in Pam

Dicembre 2016. Oggi proponiamo un confronto direttamente a scaffale: un confronto che ci fa capire quanto sia cambiato il mercato della pasta.
Pam/Panorama: sugli scaffali centrali – quelli che da sempre mostrano il segmento mass – troviamo le marche dei cosiddetti “specialisti” del prodotto. Al loro fianco la marca del distributore MDD. Barilla finisce sullo scaffale più alto. A seguire sul lineare, i prodotti “benessere”, dall’integrale, al bio, al gluten free e così via.
 
Ma restiamo di fronte allo scaffale principale (almeno per ora), quello della pasta di semola classica: un tempo era Barilla ad occupare la posizione centrale (quando non l’intero lineare, con qualche spazio lasciato agli altri) rappresentando il mass-market. Oggi, la nuova disposizione sembra spostare nel mass-market Garofalo, Voiello, Rummo, un po’ di De Cecco e poi tanta marca del distributore, sia la linea mass che quella premium.
 
Pam/Panorama, semplicemente mettendosi al fianco di questi produttori, acquisisce subito un percepito di qualità artigianale e saper-fare specializzato.
Ci sembra che oggi sia più facile essere piccoli (o presunti tali) piuttosto che grandi, perché guardando questo scaffale si ha l’impressione che il supermercato del futuro premierà la sua linea – ovviamente – e una selezione accurata di specialisti, perché così facendo è un altro modo di rafforzare il proprio ruolo di “curatore”, di “esperto selezionatore”, di mediatore della qualità.

Silvia Barbieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.