MDD/Premium: i consumatori la pensano diversamente dalla GDO

Data:

MDD/Premium: i consumatori la pensano diversamente dalla GDO

Febbraio 2017. «Analizzando i giudizi dei manager delle insegne e dei consumatori – spiega Guido Cristini, UniParma – sono ancora molti i fattori in cui si registra una distanza tra i due giudizi, sebbene in miglioramento rispetto all’anno scorso». Così Cristini.

Beh, insomma, guardando i dati su qualità intrinseca e percepita, ci sarebbe molto da dire: i due item sono particolarmente delicati e scivolosi. Non sappiamo esattamente come la domanda, identica per tutti e due i target, sia sta formulata, ma i rispondenti della GDO si autoassolvono un po’ troppo velocemente, soprattutto nella qualità percepita, dove il gap è di un punto e mezzo, su un voto altissimo, 9,3.

Gap analysis: i fattori che qualificano la MDD premium


Fonte: Guido Cristini per Marca

Diciamoci la verità: alcuni prodotti non riescono ad esprimere questi livelli. Lo abbiamo già detto: prendiamo ad esempio le tavolette di cioccolato, il miele e i corn flakes. Senza nulla togliere ai passi da gigante che hanno fatto le MDD negli ultimi anni, alcuni prodotti MDD non raggiungono affatto i livelli di Lindt 70%, miele Rigoni e corn flakes integrali Kellogs.
 
Questi ultimi sono i challenger da raggiungere, non ci sono dubbi, siamo pronti a affrontare una degustazione cieca: li possiamo individuare al primo colpo.
 
Potremmo cambiare categorie merceologiche ma il nostro giudizio rimane scettico. Questa auto assoluzione non va nella direzione dell’obiettività.
 
La stessa Innovazione, che è tutto sommato eguale per i due target, rivela che sia abbastanza bassa.
 
Suvvia, diciamocelo fra noi, c’è ancora molto da fare nelle Premium MDD.
 
NB: ovviamente non vi diciamo neppure sotto tortura il nome delle MDD che secondo noi non raggiungono tassi condivisibili di qualità. Ma se proprio insistete…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.