MDD Wars, Panna spray: iN’s vs Tigros

Data:

La stagione delle merende fresche e veloci è iniziata. Abbiamo, quindi, deciso di confrontare due panne spray MDD, pensando a coppe di frutta e decorazioni per dolci. Protagonisti di oggi sono Tigros con la linea “Primia” e iN’s con il brand “Buongiorno Natura”. Apparentemente molto simili, tra ingredienti e resistenza i due prodotti analizzati si differenziano l’uno dall’altro. In fondo all’articolo, come sempre, trovate le nostre pagelle.

Tigros S.p.A. è un’importante catena italiana della grande distribuzione organizzata, fondata nel 1979 da Luigi Orrigoni, imprenditore varesino: il primo supermercato Tigros è stato aperto infatti a Castronno, in provincia di Varese. Nel corso degli anni, l’azienda ha ampliato la sua presenza principalmente nel Nord Italia, contando attualmente 77 punti vendita distribuiti nelle province di Varese, Milano, Como, Pavia, Verbano-Cusio-Ossola, Novara, Vercelli e Monza-Brianza.

Tigros fa parte della centrale di acquisto Agorà Network la quale realizza, tra gli altri, i prodotti a marchio Primia, linea MDD da cui abbiamo attinto per fare questo e altri confronti (come quello sulla pasta sfoglia).

iN’s Mercato è una catena discount italiana, parte del Gruppo PAM. Nel corso degli anni, l’azienda ha ampliato la sua presenza contando oggi oltre 560 punti vendita in 12 regioni italiane. iN’s propone una vasta gamma di linee MDD, tra le quali Buongiorno Natura, brand di cui parliamo in questo articolo.

Ingredienti e costo

I prodotti Tigros e iN’s analizzati sono molto simili tra loro in termini di composizione. In entrambi, la panna è il primo ingrediente ma solamente Primia ne specifica la massa grassa, il che è un dettaglio apprezzabile. Abbiamo quindi: 91% di panna (con il 30% di massa grassa) e 8,5% di zucchero in Primia, 90% di panna e medesima percentuale di zucchero in Buongiorno Natura.

Gli altri ingredienti sono l’aroma naturale di vaniglia e gli emulsionanti. Le due panne, da etichetta, contengono poi latte di origine UE. La referenza di Tigros viene prodotta da FrieslandCampina, una cooperativa casearia olandese, mentre a realizzare la panna iN’s è la Cooperlat di Jesi.

Prezzo al chilo

La Panna spray Tigros – Primia nel flacone da 250 g costa 1.99 euro (7.96 €/kg). In questo caso, iN’s – Buongiorno Natura propone lo stesso prezzo del competitor.

Packaging

Per quanto riguarda le confezioni, si tratta del classico flacone pressurizzato dotato di bocchetta erogatrice e tappo in plastica. Chiare in entrambi i casi le istruzioni d’uso, con un punto in più per iN’s che in questo frangente aggiunge una rappresentazione grafica potenzialmente utile per il consumatore.

L’estetica di Primia è più elegante, delicata e invogliante: il font è piacevolmente rétro e l’immagine del ciuffo di panna insieme ai frutti di bosco rende bene l’idea di un prodotto associabile al concetto di freschezza. La parte frontale della confezione iN’s Buongiorno Natura, invece, è più asciutta e fredda: i colori saturi e a contrasto tipici di questa linea MDD (verde e giallo accesi, su sfondo grigio) non riescono a conferire molta identità al prodotto.

Decisamente apprezzabile, per entrambe le linee, il dettaglio del tappo in plastica: le evidenti scanalature anticipano quale forma avrà il ciuffo di panna una volta erogato, ed è una cosa molto utile soprattutto se il consumatore acquista con l’intento di decorare un dessert.

Osservando i tappi, quindi, ci si aspetta un’erogazione morbida e sinuosa per Primia e più definita e a stella per Buongiorno Natura. Le bocchette erogatrici hanno forme differenti tra loro ma funzionano nello stesso modo: bisogna premere l’unico bottoncino presente tenendo il flacone perfettamente a testa in giù sull’alimento da arricchire. Il tasto sulla panna spray di Tigros – Primia è molto rigido e scomodo, mentre risulta più morbido quello di iN’s – Buongiorno Natura.

Panna spray: prova d’assaggio

Una volta erogato, il ciuffo di panna resta abbastanza consistente e stabile tanto per Tigros quanto per iN’s anche se notiamo nel primo caso una forma leggermente sotto tono rispetto alle aspettative.

Il sapore di panna è molto debole ma, comunque, tenace in Tigros – Primia, che infatti a parità di zucchero contiene più panna rispetto alla referenza Buongiorno Natura. La consistenza in entrambi i casi risulta spumosa e areata, fin troppo leggera al palato. Infatti, i prodotti perdono immediatamente vigore non appena li si assaggia.

L’aroma naturale di vaniglia, presente nelle due liste ingredienti visionate, è poi difficilmente riconoscibile. Possiamo dire, inoltre, che, assaggiando in campioni in foto, persiste in bocca un’eccessiva dolcezza.

Resistenza a temperatura ambiente

Le due porzioni appena erogate
Le due erogazioni dopo 45 minuti lasciate a temperatura ambiente

Abbiamo deciso di mettere alla prova le due porzioni di panna, lasciandole a temperatura ambiente (20°C circa) e lontane da fonti di luce diretta per 45 minuti esatti. La panna spray Tigros – Primia resta più consistente e si difende bene anche in termini di volume, tuttavia inizia a perdere la forma iniziale già dopo 20 minuti circa.

Stesso dicasi per la Panna spray iN’s: perde definizione dai 20 minuti in avanti, sciogliendosi però in modo repentino subito dopo. Probabilmente, quella piccola percentuale di panna in più (e, quindi, di massa grassa) presente in Primia fa una grande differenza nella tenuta fuori frigo.

Pagelle finali

Ecco il confronto tradotto in pagella dettagliata, con voto finale frutto della media tra le voci analizzate.

Panna spray Tigros – Primia 6,8

Packaging 6,5 (premiata l’estetica delle grafiche. La rigidità del bottoncino, invece, ha influito negativamente)
Comodità 6,5
Ingredienti 7
Sapore 7
Resistenza 7
Rapporto qualità/prezzo 7

Panna spray iN’s – Buongiorno Natura 6,5

Packaging 6,5 (penalizzata l’estetica delle grafiche. L’erogazione più comoda, invece, rappresenta un plus)
Comodità 7,5
Ingredienti 6
Sapore 6,5
Resistenza 6
Rapporto qualità/prezzo 7

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.