MediaWorld prova con Proximity a Chivasso la forma mentis del cliente

Data:


MediaWorld prova con Proximity a Chivasso la forma mentis del cliente
 
Maggio 2018. Ha aperto nel Parco commerciale di Chivasso (To) un nuovo concept di Media World chiamato Proximity.
 
La location
L’area è quella della ex Lancia con una buona viabilità. Sempre nel Parco commerciale Chivasso è già funzionante un centro commerciale di Bennet.
 

 
Il concept di Proximity Media World
La nuova GSS è alla fine della strip. Ha una superficie di 980 mq di vendita con 5 casse, ma si possono pagare gli acquisti in più punti.
Le referenze sono circa 5.000 ma grazie allo smart phone e al totem touch screen all’inizio del layout si possono scegliere da 60 a 100.000 referenze on line.
Tutti i prodotti esposti sono disponibili. Ciascun prodotto ha un prezzo elettronico contrassegnato da un numero e lo stesso numero corrisponde il prodotto imballato.
Tutto il negozio è stato cablato.
I box del personale sono stati spostati sulla corsia centrale (prima erano sul perimetro).
Per allestire questo assortimento Media Market ha fatto una ricerca di mercato nell’area di Chivasso per farsi suggerire dai consumatori le modalità di acquisto preferite, i brand e i prodotti preferiti.
 

 
Gli allestimenti dell’assortimento
Così, ad esempio i frigoriferi che sono il primo reparto all’entrata sulla sx, sono stati divisi per colore, per dimensione, per fascia di prezzo. Le lavatrici per kg di carico e numero di giri. Seguono i prodotti per la preparazione divisi per colore, dimensione, prezzo.
Ed ecco il personal care e i piccoli elettrodomestici, con picchi di stagionalità. Segue la telefonia, qui la divisione è per brand. È attivo un servizio su misura per la copertura di smart phone e tablet con pellicole protettive.
Siamo di fatto al centro del negozio, sul perimetro. Enfasi sull’Oled nei tv. I televisori sono stati divisi per dimensione: piccolo-grande.  Le nuove tecnologie come ad esempio Google home sono provabili nelle loro interazioni con i diversi device. Al lato le diverse possibilità per mettere a dimora i tv e appenderli al muro (servizio reso a pagamento). I giochi sono stati divisi per marca, i computer per stampanti-periferiche, pc. Il reparto delle cartucce ha un apposito lettore ottico per individuare subito la compatibilità –modello-stampante.
Apple ha un proprio spazio brandizzato.
Sono intestati inseriti sul fondo, verso le casse, i cd per musica e film chiesti a gran voce dai chivassini. Per chiudere un lineare di dolciumi e capsule per il caffè.
Chiude l’area servizi.ritiro-casse.
Gran uso (forse eccessivo) di pallet per fronteggiare l’esposizione. Numerosi cestoni rivestiti di rosso per le offerte .
 
Il quibus con l’on line
Il negozio fisico come abbiamo appena visto nel nuovo concept Proximity è organizzato per categoria. Quello on line invece è diviso per famiglie a cui segue la ricerca con diverse possibilità, dal brand al modello al prezzo.
È una idiosincrasia tutta da risolvere per avvicinare strategie diverse e forse contrapposte on-off line.
 
La razionalità raggiunta comunque con Proximity è premiante per la forte carica di semplicità e di ordine raggiunto, oltretutto con costi di allestimento più sostenibili che in passato.
 
La toilette sul perimetro è divisa fra donne e uomini (2 a testa) in ordine durante la visita.
 
La stima del fatturato
Il negozio su 980 mq, come riferito potrebbe fatturare fra i 7 e gli 8 mio di euro con una resa al mq di 8.000 euro (stime di RetailWatch)
 
La sostenibilità di Media Wordl, Parco commerciale Chivasso (To)
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    3
Distintività e rilevanza versus i competitor                        3
Rapporto experience-prezzo                                              3
Sostenibilità                                                                        4
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione            3
Attenzione ai millenials                                                      4
Attenzione ai senior                                                            3
Creazione di una community                                              3
Trasparenza                                                                        4
 
Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.