Mediaworld, un vero brand?

Data:

Mediaworld, un vero brand?

Giugno 2016. Pensando a Mediaworld, viene spontaneo spostare l’attenzione dal singolo brand alla categoria. Ma di quale categoria stiamo parlando? Certamente dei retailers dell’elettronica di consumo. Perché questo cambio di prospettiva? Perché sembra molto difficile ravvisare logiche davvero di brand tra competitori che giocano tutti la stessa partita, con la stessa “squadra”, stimolando i clienti a giocarsi la decisione finale sul prezzo……una logica che se diventa quella sempre decisiva ha poco a che vedere con il brand. Ampissimi assortimenti, logica multicanale, culto della promozione, customer journey all’interno del punto vendita molto simile tra una insegna e l’altra (e sempre limitatamente gratificante).
 
E pensare anche al contenitore?
Cosa resta per poter dire che in questa categoria un brand ha un grado di unicità rispetto agli altri? Sinceramente poco: certo, un cliente può scegliere per cromatismi preferiti (il battagliero rosso o il più avvolgente blu?) Può cogliere una sottile differenza di linguaggio tra pulizia e calore: ma alla fine, il prezzo fa la differenza. E la logica di brand sembra riguardare più i prodotti che vengono venduti che il contenitore insegna. Bisognerebbe rischiare e provare a rompere qualche schema.
 
Silvia Barbieri

La media del voto è: 3
Coerenza/credibilità: 5
Novità/distinzione: 1
Rilevanza: 5

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?