Meloni-DGM: servono nuovi modelli di business. Il click&collect non è sufficiente

Data:


Meloni-DGM: servono nuovi modelli di business. Il click&collect non è sufficiente

Marzo 2017. RetailWatch ha pubblicato recentemente le analisi di bilancio e reddituali della GDO italiana sviluppate da DGM_Consulting. Abbiamo voluto approfondire con uno dei fondatori di DGM, Gianluca Meloni, i temi del miglioramento dell’efficienza e dell’ingresso di Amazon nel mercato del retail italiano.
 
Serve un nuovo modello di business
Le analisi svolte da DGM-Consulting, spiega Gianluca Meloni, hanno messo in rilievo timidi segnali di miglioramento. Una delle evidenze è il concentramento delle imprese che porta a un maggior volume di vendite trattate e a una maggior efficienza operativa che migliora i risultati reddituali e di bilancio.
Il processo di concentramento e di miglioramento del margine continuerà anche in futuro. Le aziende però devono cambiare il modello di business. I progressi osservati sono soprattutto sul front office meno sul back office. Con il ridisegno dei processi di back office è possibile ottenere miglioramenti di marginalità maggiori rispetto a quelli che si possono ottenere lavorando sulle economie di scala.
 
GDO vs Amazon
Il click&collect, sottolinea Gianluca Meloni, non è sufficiente per colmare il gap apertosi fra GDO e Amazon: l’innovazione, come sempre arriva da un attore esterno al sistema.  Il click&collect è una risposta timida da parte dei retailer tradizionali, ma, a mio avviso, dice Meloni, non è una risposta sufficiente. Amazon sta cambiando le scelte e le modalità di acquisto e questo richiede un atteggiamento più aggressivo, il click&collect rappresenta un sistema più di transizione che di innovazione. Non può essere la scelta finale di un approccio profondo all’innovazione.
 
I retailer dovrebbero massimizzare e sfruttare la conoscenza dei clienti, maturata in decenni di attività, per offrire un servizio e un assortimento più vicino alle loro esigenze. 
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Test, orzo solubile: Esselunga vs Bennet

Abbiamo scelto di testare due linee MDD relativamente all'orzo solubile, per valutare come sempre il rapporto qualità/prezzo, il packaging e il sapore (come bevanda fredda, non calda). Parliamo di Esselunga con "Smart" e del marchio "Bennet". Alla fine delle valutazioni, la nostra pagella dettagliata.

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?