Mercati ambulanti: contro la crisi innovazione di prodotto e…

Data:

Mercati ambulanti: contro la crisi innovazione di prodotto e…

 Settembre 2012. La crisi? C’è eccome, ma ai mercati ambulanti serve per innovare processi, prodotto e comunicazione.

Abbiamo preso a caso il mercato di Alagna Valsesia (Vc), un villaggio defilato alle pendici del Monte Rosa. Guardate le particolarità di alcune bancherelle:

. Vino. Vendita di bottiglie certo, ma anche di Baginbox da 5 litri e damigiane da 54 litri (con consegna anche a domicilio).

. Salumi. Ovviamente si possono provare, ma quel cartello “Fatti da me”, con a fianco il produttore, è tutt’altro che ingenuo: vuole indicare l’artigianalit e la genuinità del prodotto e del produttore in persona.

. Formaggi. Potete assaggiarli, sono li apposta. Alcuni cartelli si incaricano di spiegare la filiera del latte e le erbe che mangiano le mucche. È possibile adottare una mucca, con rilascio di un apposito attestato: sicuri che ai bambini non piace un’idea del genere? Soprattutto se poi si può andare a trovare la mucca di tanto in quanto?

. Miele. Prodotto bistrattato e estremamente bistrattato nella gda. Questo piccolo produttore per vasetti da 8 euro il kg, spiega le caratteristiche del prodotto con dovizia di particolari.
. Birra. Si fa presto a dire birra artigianale. L’acqua che è l’elemento principale di questa bevanda è prelevata a un’altezza di 1.000 mt, per sottolineare naturalità, genuinità, radicamento nel territorio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.