MercatoneUno: avanza il concept verticalizzazione

Data:


MercatoneUno: avanza il concept verticalizzazione

Ottobre 2013. Ha riaperto il punto vendita Mercatone Uno di Noventa Padovana dopo un’importante operazione di restyling degli spazi, nell’ambito della strategia di rinnovo della rete di vendita.

I 6.500 metri quadri dello store padovano accoglieranno i clienti in un contesto completamente rinnovato, con spazi riorganizzati e una marcata verticalizzazione nella presentazione dei prodotti.

Fedele al concetto di offrire “Tutto per la tua casa”, lo store regalerà un’esperienza di shopping nuova, attraverso un percorso libero che porterà i clienti a scoprire un assortimento più ricco e ancora più ampio: dai tradizionali grandi mobili ai complementi, dal fai-da-te ai casalinghi, dagli elettrodomestici all’illuminazione – sempre con una speciale attenzione al prezzo migliore.

“Il rilancio del punto vendita di Noventa Padovana rappresenta l’ultima tappa di un anno durante il quale ci siamo fortemente concentrati sul rinnovamento degli store e dell’offerta merceologica” commenta Susanna Cenni, responsabile Sviluppo del Gruppo Mercatone Uno.
Prima di Noventa Padovana, infatti, il restyling completo è avvenuto con successo nei punti vendita di Cesano Maderno (Monza e Brianza), Bari (store di nuova apertura), San Cesario (Lecce), Trecate (Novara) e Palermo – tutte operazioni realizzate nel corso del 2012 e 2013.

Il rilancio del punto vendita di Noventa Padovana, inoltre, è proprio in concomitanza con il 30° anniversario del Gruppo, che per l’occasione ha realizzato un volantino speciale dedicato a questi due importanti avvenimenti.

Mercatone Uno offrirà trasporto e montaggio gratuiti per tutti i mobili acquistati durante la prima settimana dalla riapertura, dal 12 al 20 ottobre, iniziativa che ha già riscontrato ampio successo nelle altre recenti riaperture.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?