Metro-Bologna, Mercato-Cucina-Sala

Data:


Metro-Bologna, Mercato-Cucina-Sala
 
Ottobre 2015. METRO Italia trasforma radicalmente il punto vendita di Castel Maggiore (BO), aperto nel 1991 in via Saliceto 1. Show room e aree di vendita innovative fanno dello store il più grande punto di riferimento per l’Horeca, con una superficie di oltre 14.000 mq.
Apre oggi le porte una nuova realtà multicanale e integrata, ideata per offrire soluzioni su misura e capace di rispondere alle esigenze dei Professionisti della ristorazione e dell'ospitalità presenti sulla piazza bolognese. Con un vasto assortimento di qualità, referenze locali, personale specializzato e consulenti di vendita dedicati, possibilità di scegliere la propria modalità di approvvigionamento, la trasformazione del punto vendita è stata ideata per migliorare esperienza di acquisto e soddisfazione dei clienti.
 
Il layout
Gli spazi interni sono stati riprogettati in funzione delle esigenze dei Professionisti dell’Horeca attraverso tre aree innovative che ne coprono le diverse fasi di lavoro: “Il Mercato”, “In Cucina” e “La Sala”.
“Il Mercato”: proposta di oltre 10.000 prodotti alimentari, soluzioni professionali dedicate ai momenti di consumo e un’enoteca che ospita più di 1.000 etichette locali e internazionali.
“In  Cucina”: spazio aperto dove poter scegliere le migliori attrezzature per allestire e far funzionare una cucina professionale, con l’esclusiva possibilità di effettuare test prestazionali e degustazioni all’interno di METRO Academy, l’Agorà della ristorazione italiana promossa da METRO Italia.
E infine “La Sala”: showroom di 1.000 mq con un’offerta di circa 8.000 prodotti delle grandi marche e anteprime di mercato nazionali e  internazionali, esposizione di soluzioni dedicate ai ristoranti, hotel, bar e catering per consentire ai professionisti di  rinnovare costantemente il proprio stile.
 
La mission
“In linea con la nostra Mission abbiamo deciso di investire sulla piazza bolognese trasformando radicalmente l’immagine e il concept del punto vendita per rafforzare la prossimità e il servizio in favore del settore Horeca – ha dichiarato Claude Sarrailh Amministratore Delegato di METRO Italia. Food Lover e Professionisti della ristorazione e dell’ospitalità della famosa Città del Cibo troveranno presso La Casa dell’Horeca un punto di riferimento e di innovazione”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.