Metro-Bologna, Mercato-Cucina-Sala

Data:


Metro-Bologna, Mercato-Cucina-Sala
 
Ottobre 2015. METRO Italia trasforma radicalmente il punto vendita di Castel Maggiore (BO), aperto nel 1991 in via Saliceto 1. Show room e aree di vendita innovative fanno dello store il più grande punto di riferimento per l’Horeca, con una superficie di oltre 14.000 mq.
Apre oggi le porte una nuova realtà multicanale e integrata, ideata per offrire soluzioni su misura e capace di rispondere alle esigenze dei Professionisti della ristorazione e dell'ospitalità presenti sulla piazza bolognese. Con un vasto assortimento di qualità, referenze locali, personale specializzato e consulenti di vendita dedicati, possibilità di scegliere la propria modalità di approvvigionamento, la trasformazione del punto vendita è stata ideata per migliorare esperienza di acquisto e soddisfazione dei clienti.
 
Il layout
Gli spazi interni sono stati riprogettati in funzione delle esigenze dei Professionisti dell’Horeca attraverso tre aree innovative che ne coprono le diverse fasi di lavoro: “Il Mercato”, “In Cucina” e “La Sala”.
“Il Mercato”: proposta di oltre 10.000 prodotti alimentari, soluzioni professionali dedicate ai momenti di consumo e un’enoteca che ospita più di 1.000 etichette locali e internazionali.
“In  Cucina”: spazio aperto dove poter scegliere le migliori attrezzature per allestire e far funzionare una cucina professionale, con l’esclusiva possibilità di effettuare test prestazionali e degustazioni all’interno di METRO Academy, l’Agorà della ristorazione italiana promossa da METRO Italia.
E infine “La Sala”: showroom di 1.000 mq con un’offerta di circa 8.000 prodotti delle grandi marche e anteprime di mercato nazionali e  internazionali, esposizione di soluzioni dedicate ai ristoranti, hotel, bar e catering per consentire ai professionisti di  rinnovare costantemente il proprio stile.
 
La mission
“In linea con la nostra Mission abbiamo deciso di investire sulla piazza bolognese trasformando radicalmente l’immagine e il concept del punto vendita per rafforzare la prossimità e il servizio in favore del settore Horeca – ha dichiarato Claude Sarrailh Amministratore Delegato di METRO Italia. Food Lover e Professionisti della ristorazione e dell’ospitalità della famosa Città del Cibo troveranno presso La Casa dell’Horeca un punto di riferimento e di innovazione”.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.