Millefiori: far parlare il prodotto

Data:

Millefiori: far parlare il prodotto

Visita effettuata giovedì 18 aprile, ore 18 – Via Marghera, Milano

Millefiori è un’azienda italiana dedicata alla produzione di fragranze e profumatori per ambiente, proposti con accessori e diffusori di stile.

Vetrina: la piccola vetrina è essenziale: la disposizione dei profumatori da ambiente lascia abbastanza libera la superficie per visualizzare il locale interno. La comunicazione è focalizzata sulla collezione Milledy – profumatori da borsa -, la cui scritta cattura l’attenzione del passante, e sui profumatori da viaggio.
Voto 2

Layout: il layout è stretto e lungo, arredato in stile semplice ed elegante. Le piastrelle del pavimento sono grigie e gli scaffali, che corrono su tutta la lunghezza delle pareti, sono bianchi, ben illuminati per risaltare in modo efficace la merce esposta. Il locale è pulito e profumato.
Voto 3

Ergonomia: Nonostante la metratura limitata, il locale è agibile e fruibile anche nella zona in fondo.
Voto 4

Competenza personale: la commessa mi lascia ampia autonomia nel consultare la merce esposta (forse troppa). Le pongo alcune domande in merito e mostra gentilezza e competenza.
Voto 3

Popolazione: al momento della visita è presente una ragazza, che, dalle esigenze espresse alla commessa, fa capire di essere una cliente fedele.

Ordine della merce: la merce è esposta in modo ordinato e chiaro. Nella prima parte del locale sono esposte le categorie principali del brand, quindi i profumatori da ambiente nella forma spray, bastoncini, sacchetti e candele profumate. Seguono i profumi da borsa, valigia, e la collezione bambino che si contraddistingue per i colori e le fragranze delicate. Nella seconda parte del locale sono disposte le bomboniere, la linea Zona, più elegante, e Laundry, pensata per profumare la biancheria. I profumi da auto sono raccolti in un espositore autonomo. I prezzi sono scritti a mano su cartoncini neri, poco leggibili.
Voto 4

Comunicazione: la comunicazione è limitata a contrassegnare le categorie merceologiche. Protagonista del punto vendita è il prodotto.
Voto 3


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.