Morace: dalla tendenza Sharing Pathos un nuovo retail

Data:


Morace: dalla tendenza Sharing Pathos un nuovo retail

Luglio 2012. Sempre nell’ultimo incontro sulla Mappa del nuovo consumo FutureconceptLab ha individuato un’altra tendenza emergente: Sharing pathos, il consumo come esperienza condivisa. Questa tendenza ha un ottimo caso di applicazione in Story, uno spazio di retail newyorkese che cambia radicalmente ogni 4-8 settimane, rinnovando allestimenti, arredi e offerta. Secondo la sua ideatrice Rachel Shechtman Syory ha un posizionamento basato su un punto di vista editoriale come un magazine, gli allestimenti di  una galleria e vende come un negozio. Il visitatore può frequentare lo spazio come cliente-consumatore, come allievo di un workshop o come spettatore di una mostra allestita in Story.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?