Motosplash: oltre al lavaggio qualcos’altro?

Data:


Motosplash: oltre al lavaggio qualcos’altro?

MOTOSPLASH, Via Gardone 22 Milano

Spa & relax for bike & bikers: il sottotitolo esprime chiaramente la filosofia del locale.
Inaugurato nel 2007 da due fratelli cresciuti nell’ambiente delle due ruote, Motosplash si propone come un innovativo motolavaggio nella città di Milano; è dedicato alla pulizia nel dettaglio del mezzo e rimane aperto tutti i giorni con orario continuato.

Il garage si sviluppa in orizzontale: la sala principale per il lavaggio, dopo l’ingresso, una sala minore per le rifiniture, un piccolo studio con la cassa, un bancone con la macchina del caffè e una bella terrazza dove i dipendenti possono pranzare. Neanche a dirlo, lo spazio è progettato su misura dei bikers: motocicli appesi al soffitto e alle colonne, foto e tute autografate dagli sportivi professionisti, elementi vintage ornamentali e musica rigorosamente rock.

Il lavaggio, che viene eseguito completamente a mano, inizia con un prelavaggio con acqua e la pulizia con detergente, prosegue con il trattamento con sgrassatore e si conclude con la rifinitura.
Diverse le tipologie a seconda dell’accuratezza del servizio e della conseguente durata: il primo livello dura circa 30 minuti e ha un prezzo di 18 euro.

Durante questo periodo, il cliente si può accomodare nella hall all’ingresso su una delle due poltrone e utilizzare i tablet computer in dotazione. Insieme prepararsi un caffè.

All’interno dell’open space Motosplash mette a disposizione servizi e prodotti aggiuntivi, che completano la cura della “bimba”: tra questi il rimessagio (il deposito del veicolo in luogo coperto e asciutto con relativa copertura assicurativa), il lavaggio manuale di tute e giubbotti in pelle e il gel per la lubrificazione della catena.

Punti di forza: qualità del servizio, ambiente adatto al target di riferimento, personale disponibile e competente, customer care

Punti di debolezza: scarsa visibilità dell’insegna dalla strada, offerta limitata al lavaggio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.