Multicedi alla conquista di Napoli, a colpi di acquisizioni

Data:

Multicedi è nota per il suo incessante sviluppo che avviene attraverso un vincente approccio multi-insegna. Scopriamo come abbia rafforzato la sua posizione con un colpo da maestro.

Multicedi Srl ha recentemente perfezionato l’acquisto di 17 punti vendita ad insegna RossoTono in Campania e della piattaforma logistica di Airola da Apulia Distribuzione. Questa operazione farà crescere la quota del gruppo di circa 1.5 punti nella regione, consolidando la sua posizione di leadership.

Dei 17 negozi, nove sono dislocati a Napoli, tre a Salerno, mentre gli altri cinque si trovano nei comuni di Pompei, Benevento, Caserta, Mercogliano ed Avellino.

Otto strutture diventeranno Decò Supermercati (politica High/Low) mentre nove diverranno Dodecà (politica EveryDayLowPrice).

Perché il titolo fa riferimento alla città di Napoli? È molto semplice. L’area metropolitana del capoluogo campano è composta da quasi 3 milioni di abitanti (sui circa 5.6 milioni della regione). Ciò fa di Napoli una pedina fondamentale per vincere nello scacchiere della Campania.

La complessità di “conquistare” Napoli è una delle ragioni per le quali il format discount ha una quota inferiore in regione rispetto ad altre zone dell’Area 4. È infatti difficile, per chi sviluppa negozi che prevedono strutture ampie (almeno 7/800 mq di vendita), dotate di parcheggio e facilmente accessibili, trovare locations disponibili in una città come Napoli, costruita su vari dislivelli e ricca di piccoli stores. Parliamo di Lidl, EuroSpin ed MD, ad esempio, che tendono ormai a ricercare locali con i requisiti già citati.

La situazione di Napoli porta le aziende a ricercare continuamente possibilità di sviluppo attraverso acquisizioni, anche di singoli negozi. In questo caso si parla, invece, di nove aperture nella città di Napoli, posizionate in luoghi strategici.

È così, dunque, che Multicedi ottiene un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza, posizionandosi vicino ai clienti presenti in uno dei bacini d’utenza più rilevanti della regione.

Come noto, la Campania è un terreno fertile per le formule EDLP. Oltre al format “Dodecà” di Multicedi, infatti, è presente anche la catena Sole365.

La possibilità di Multicedi di contare su più formule commerciali gli consentirà sicuramente di approcciare al meglio i bacini dei negozi RossoTono acquisiti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Wars, ghiaccioli fragola e gelato: Eurospin vs Carrefour

Per questo appuntamento abbiamo scelto di confrontare due ghiaccioli fragola e gelato, marchiati Carrefour e Dolciando (EuroSpin). In aggiunta, un paragone con i celebri "Fior di Fragola" Algida cui spesso i competitor si ispirano. In fondo all'articolo le nostre pagelle dettagliate.

Carne alternativa: tra innovazione, business e limiti normativi

Negli ultimi anni, le alternative alla carne tradizionale sono diventate uno dei temi più dibattuti nel mondo del food-tech. La carne coltivata in vitro e le varianti plant-based, infatti, rappresentano oggi un settore economico in rapida espansione, con numeri da capogiro e implicazioni profonde su salute, sostenibilità e consumi. Approfondiamo l'argomento includendo gli scenari europei e italiani nella fattispecie, ma anche quello statunitense.

Anche Ahold Delhaize, per il futuro, punta su prezzi e costi bassi.

Ahold Delhaize ha archiviato il 2024 con quasi €90 miliardi di vendite, crescendo grazie ad una strategia che si basa grandemente sul contenimento dei costi e sugli investimenti in competitività. Analizziamola nel dettaglio.

Arcaplanet dice addio al colore nero?Il caso BariBlu

Il colore nero viene associato ad eleganza e prodotti premium ma, nel tempo, è stato abbandonato da molti retailer a favore di tonalità più luminose, maggiormente in grado di valorizzare le superfici commerciali. Analizziamo il caso Arcaplanet.