Nadine: la commessa troppo attenta aiuta il cliente?

Data:

Nadine: la commessa troppo attenta aiuta il cliente?

Layout: Il flagship Nadine di corso Buenos Aires, 38 di Milano, zona di forte passaggio si presenta con una vetrina e la porta d'ingresso. Il brand affermato in Italia e all'estero è rivolto ad un pubblico femminile giovane e non solo. I capi sono ideati e confezionati in Italia ed il buon rapporto qualità/prezzo potrebbe essere una valida alternativa alle grandi griffe. Lo store è di medie dimensioni, tinte chiare alle pareti, neutre per la pavimentazione, l'ambiente è ben illuminato. La cassa è posizionata  nella parte sinistra dello store poco distante dall'entrata, le cabine di prova sono cinque, non proprio confortevoli a cause delle dimensioni ridotte e dell'arredamento costituito da un appendino ad arco ed uno specchio.
Voto: 2
 
Ergonomia: Gli spazi sono sufficientemente agibili, salvo in alcuni punti.
Voto: 2
 
Vetrine: Abiti e bluse, tailleur e giacche e pantaloni sono sistemati sugli appendini, le maglie collocate sui diversi tavoli. Parecchi articoli di fine stagione riportano uno sconto fino al settanta per cento, e sono evidenziati dall'apposito cartellino rosso.
I colori dei tessuti sono solitamente classici, spesso neutri, ma non mancano i capi con stampe di tipo floreale; top eleganti con bordature ricamate di pizzo. Gli articoli sono confezionati in Italia, ma non mancano i capi prodotti all'estero.
La qualità del tessuto degli abiti è in fibra poliestere, le cui caratteristiche conferiscono leggerezza, mantenimento della piega e lunga durata del capo.
Gli accessori come le calzature sono esposti in vetrina e nei piani bassi, la pelletteria è presente ed abbinata agli abiti.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è costituito da tre commesse, troppo attente alla clientela, più una persona che presidia la cassa.
Voto: 1
 
Toilette: Non è prevista per la clientela.
 
Nadine – c.so Buenos Aires, 38 Milano Visita effettuata il: 12 marzo ore: 18,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?