NaturaSi: gli spintoni e la lente per leggere

Data:


NaturaSi: gli spintoni e la lente per leggere
 
Gennaio 2016. Il flagship di NaturaSi è in porta Lodovica a Milano. Periodicamente lo visito per vedere i cambiamenti più significativi.
 
Attraversando le corsie del secco mi accorgo che a ogni inizio di gondola è stata appesa una lente di ingrandimento. In Italia lo fece per prima Conad a Varallo Sesia (Vc) in Germania DM (DrogerieMarkt). La lente agevola la lettura dei prezzi e le etichette scritte in corpo piccolo da parte degli anziani o di chi ha problemi di vista.
 
Faccio una fotografia per scriverne, mi sembra un bel servizio che quando il flagship è stato aperto non c’erano ancora.
 
Proseguo la visita e sono ormai all’area delle casse. Un giovane commesso mi urta con violenza facendomi perdere l’equilibrio e mi pesta volutamente un piede. La cassiera mi avvicina e nel dirmi che non è possibile fare fotografie mi ingiunge di mostrare i documenti e di cancellare le foto fatte. I toni della voce sono alti, i clienti in coda mi guardano perplessi quasi avessi rubato 2 pere decane e 4 noci di sorrento. Mostro la tessera dell’Ordine dei Giornalisti. La cassiera tenta di strapparmela. Resisto. Le faccio notare che il giovane commesso mi ha fatto perdere l’equilibrio e mi ha pestato un piede volutamente: le faccio notare che è un comportamento violento. La cassiera insiste perché cancelli le foto, i toni si alzano. Al mio diniego dice che vuole chiamare i carabinieri. Acconsento. Mi chiede di nuovo di darle le mie generalità: le fornisco, senza problemi. Arguisce che è la seconda volta che entro nel negozio in 2 giorni a fare fotografie (ma non è vero) e che chiamerà immediatamente la direzione generale perché non ho voluto cancellare le foto. Acconsento. Il giovane commesso da lontano ride. I clienti in coda sono sempre più perplessi pensando probabilmente a un furto.
 
Esco da NaturaSi un po’ stralunato e vado alla Bocconi dove ero atteso per pranzo.
 
Pubblico volentieri la fotografia perché mi sembra un buon servizio alla lettura di prezzi e etichette.
 

 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?