NaturaSì: oltre il prezzo la fedeltà

Data:


NaturaSì: oltre il prezzo la fedeltà

Novembre 2015. In un pomeriggio di metà ottobre ho visto in strada, vicino alla Stazione Centrale di Milano, la pubblicità di NaturaSì sullo sconto 15% su frutta e verdura, valido dal 10 al 17 ottobre. Come me, il consumatore non ancora cliente della catena di supermercati bio può essere attirato dall’offerta e decidere di visitare uno dei punti di vendita.

Ho effettuato la visita sabato 17 ottobre, presso il punto di Corso Indipendenza.

L’insegna in strada “NaturaSì bio per vocazione” – ridefinita per rafforzare il concetto di impegno e inclinazione nell’offrire prodotti biologici di qualità – è ben visibile: il colore verde rimanda alla natura e ai prodotti della terra, il pay-off conferisce affidabilità al marchio. In vetrina è riportata una pagina del volantino del mese e l’espositore in ingresso raccoglie il magazine cartaceo bimestrale, la cartolina “adotta una zolla” (progetto Ecor) e un leaflet sull’azienda agricola Cascine Orsine.

Fin dalla strada si può percepire la filosofia della catena di supermercati: l’attenzione alla qualità, la selezione dei prodotti, il rapporto diretto con i produttori agricoli, ma anche la convenienza.

All’interno del negozio, la prima esposizione sulla sinistra è dedicata alla frutta e alla verdura, in parte raccolta sul banco laterale e in parte in un’isola centrale, su cui sono affisse le locandine che comunicano una delle promozioni. I pannelli fotografici sulle pareti riprendono un agricoltore che lavora la terra e un avviso “Lo sai che…?” rassicura il cliente sulla qualità dei pompelmi del Messico che, per via del fenomeno dell’allupatura, possono presentare un colore ruggine pur mantenendo le proprietà e il sapore del frutto. 

La comunicazione istituzionale NaturaSì è più efficace del messaggio promozionale di ottobre: il cliente che sceglie la catena di supermercati bio abbraccia una filosofia, uno stile di vita a cui resta fedele indipendentemente dalle offerte e dagli sconti del momento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.