Nau!: piccoli prezzi, fashion e sostenibilità

Data:


Nau!: piccoli prezzi, fashion e sostenibilità

Novembre 2012. E’ il primo brand di occhiali di design e qualità a prezzi snelli, con negozi in tutta Italia.
Ogni 30 giorni propone nuove collezioni di occhiali da vista e da sole,  perché vogliono dare il piacere di indossare occhiali ricchi di colore e design.
Disegnano e realizzano occhiali in edizione Limitata, perché ognuno di noi –dice il presidente Fabrizio Brogi- è unico ed ha il suo stile personale.
Ecco il posizionamento dell’insegna, descritto da Fabrizio Brogi:
•    “realizziamo occhiali in plastica riciclata all’82% e per ogni occhiale in plastica riciclata che vendiamo diamo un contributo a Legambiente per sostenere progetti a tutela dell’ambiente
•    abbiamo ridotto al minimo gli imballaggi delle lenti a contatto e dei liquidi
•    utilizziamo energia derivata da fonti rinnovabili per l’illuminazione
•    utilizziamo materiali riciclati per gli arredi dei negozi
•    utilizziamo sacchetti in biocartene, riutilizzabili a casa per la raccolta differenziata
•    affidiamo il montaggio degli occhiali e la colorazione delle lenti ad aziende specializzate che effettuano un corretto smaltimento degli scarti di lavorazione
•    siamo il primo brand nel settore ottico in Europa ad aver ottenuto la certificazione ambientale UNI EN ISO 14001:2004”
“In tutti i nostri processi eliminiamo ciò che è superfluo e ricicliamo tutto ciò che può essere riciclato. Crediamo nell’importanza della prevenzione per la salute degli occhi. Per questo motivo, per 365 giorni l’anno, offriamo la collezione PREZZO ZERO. La prima ed unica collezione di montature che non si paga presentando la ricetta del medico oculista”.

Punti di forza
Notorietà dell’insegna, Posizionamento, Nuove collezioni continue, Sostenibilità

Punti di debolezza
Negozi diversi fra loro per superficie

La sostenibilità di Nau

Impatto ambientale    3
Solidarietà    5
Legami con il territorio    3
Naturalità    3
Organic-bio    5
Artigianalità    3

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.