Nella competizione con Coca Cola Pepsi sceglie internet

Data:

Nella competizione con Coca Cola Pepsi sceglie internet

Giugno 2012. Pepsi ha lanciato da poco un nuovo totem alloggiato in un system di distribuzione automatica. Quello che RetailWatch è in grado di commentare è all’Autogrill del Brennero.

– Il servizio. Con un touch screen è possibile interagire con il totem e avere risultati in tempi veloci su tempo, traffico autostradale e viabilità: si può fare interrogazioni per ogni singola zona. Altre funzioni sono di tipo informativo con news italiane e internazionali di vita quotidiana, politica, economia.
Altre opzioni più personali e frivole come l’oroscopo.

– L’assortimento. Ovviamente è possibile avere informazioni dettagliate sui prodotti Pepsi o distribuiti da, che sono ospitati nei due armadi frigo chiusi laterali

Punti di forza
Innovazione, Interazione, Informazioni, Personalizzazione delle zone

Punti di debolezza
Investimento elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Wars, ghiaccioli fragola e gelato: Eurospin vs Carrefour

Per questo appuntamento abbiamo scelto di confrontare due ghiaccioli fragola e gelato, marchiati Carrefour e Dolciando (EuroSpin). In aggiunta, un paragone con i celebri "Fior di Fragola" Algida cui spesso i competitor si ispirano. In fondo all'articolo le nostre pagelle dettagliate.

Carne alternativa: tra innovazione, business e limiti normativi

Negli ultimi anni, le alternative alla carne tradizionale sono diventate uno dei temi più dibattuti nel mondo del food-tech. La carne coltivata in vitro e le varianti plant-based, infatti, rappresentano oggi un settore economico in rapida espansione, con numeri da capogiro e implicazioni profonde su salute, sostenibilità e consumi. Approfondiamo l'argomento includendo gli scenari europei e italiani nella fattispecie, ma anche quello statunitense.

Anche Ahold Delhaize, per il futuro, punta su prezzi e costi bassi.

Ahold Delhaize ha archiviato il 2024 con quasi €90 miliardi di vendite, crescendo grazie ad una strategia che si basa grandemente sul contenimento dei costi e sugli investimenti in competitività. Analizziamola nel dettaglio.

Arcaplanet dice addio al colore nero?Il caso BariBlu

Il colore nero viene associato ad eleganza e prodotti premium ma, nel tempo, è stato abbandonato da molti retailer a favore di tonalità più luminose, maggiormente in grado di valorizzare le superfici commerciali. Analizziamo il caso Arcaplanet.