Nell’Auchan di Torino l’ex area casse è una lunga vetrofania di 35 metri con pay off e altro

Data:

Marzo 2019. RetailWatch ha già analizzate l’area casse dell’Auchan di Torino (leggi qui). Le casse adesso anziché in linea sul lato lungo dell’ipermercato sono perpendicolari e entrano nella superficie di vendita dividendo di fatto il food dal non food.

Si è così liberata un’area importante che il progettista ha riempito mettendo una parete di cristallo trasparente per far vedere dalla galleria l’interno della superficie di vendita dell’ipermercato. Sulla parete di cristallo sono state poste delle vetrofanie con slogan e payoff operativi e anche corporate.

Unico appunto: il lettering è un po’ confusivo soprattutto nelle ombre e l’occhio rischia di perdersi anziché guardare i reparti di vendita.

1 commento

  1. La disposizione inusuale della barriera casse ha propiziato la conciliazione delle vaste sezioni alimentari e non alimentari, tutelando la fluidità della “shopping experience”.
    La pregevole iniziativa strutturale poteva trovare adatto completamento in vetrate, sempre ben pulite, semplicemente trasparenti, che spianavano la prospettiva su quanto di “buono e vivo” offre giornalmente il negozio… slogan scontati e lettering sono un “plus” che effettivamente guasta: lo Store resta comunque molto bello!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?