Nielsen: vendite vol. 6 mesi ‘13 -1,9%. e a fine anno?

Data:


Nielsen: vendite vol. 6 mesi ‘13 -1,9%. e a fine anno?

Settembre 2013. Nei primi sei mesi del 2013 le vendite a volume sono dimnuite dell’1,9%. Nel 2012 la decrescita è stata dell’1,2%. Il dato si ricava dall’Annual sui consumi di Coop, presentato dal vicepresidente Enrico Migliavacca.

Fino al 2011 le vendite a volume avevano tenuto. Anzi: nel 2009 e 2010 erano state superiori alle vendite in valore, segno che il sistema IDM-GD voleva difendere a tutti i costi le proprie politiche commerciali. Poi la diminuzione nel 2012 dell’1,3% e, come riferito, siamo arrivati a -1,9% nei primi mesi del 2013. Anche le vendite a valore sono diminuite dell’1,4%, grazie anche a un sostanziale equilibrio dei costi delle materie prime.

Si tratta adesso di vedere come i due indici si comporteranno da qui alla fine dell’anno. Marco Pedroni, presidente di Coop ha parlato di richieste di consistenti aumenti da parte dell’IDM. È certo che se i costi aumentano prima o poi dovranno essere riversati a valle, dall’IDM alla GD e dalla GD ai consumatori. Il problema sta nell’elevata pressione promozionale, per lo più sempre nelle stesse categorie merceologiche della quale il sistema, ormai, potrebbe fare a meno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.

Esselunga si impone sulla Capitale: il caso del Prenestino

Esselunga ha approcciato Roma ed il Lazio da anni ormai, sia con i Super Store che con format di prossimità come LaEsse. Abbiamo visitato il negozio del Prenestino per riportarne alcuni elementi salienti in modo veloce e schematico. Anche il GROS può avere paura del leader lombardo?