Nike comunicazione chirurgica

Data:

Nike-1.jpg

Nike comunicazione chirurgica

Ottobre 2011
Il focus prende in esame le strutture espositive per l’esposizione delle calzature sportive dei segmenti tecnico e sportswear. Le valutazioni riguardano i flagship store di alcuni tra i principali marchi e le grandi superfici specializzate più note.

Punti di forza:
Alta qualità espositiva nei materiali e nella comunicazione alla ricerca del rapporto diretto con il cliente. L’obbiettivo è quello di aumentare la componente di servizio al potenziale cliente. Un esempio? Nei suoi negozi Nike distribuisce mappe dei parchi della città agli appassionati di running.

Punti di debolezza:
Qualcuno direbbe che si tratta di una comunicazione a compartimenti stagni
ma per essere meno provocatori si tratta di una spiccata logica di categoria o reparto.

Branding
No story no sport. Tra i responsabili dell’ufficio marketing di Nike aleggia questo motto. Nel caso della categoria delle scarpe da calcio tecniche il racconto dello sport più bello del mondo avviene attraverso l’immagine di 4 testimonial. Questo vale anche per le scarpe da running, per il basket che ne ha 2, e per il tennis che ne ha 1. Ma soltanto per gli sport principali. 4

Ambientazione:
Ogni linea di scarpe viene venduta nell’area della categoria sportiva di riferimento, in modo da contestualizzare l’esperienza di acquisto con le caratteristiche e i linguaggi propri del consumatore sportivo secondo lo schema: solo calcio, solo running eccetera . Non esiste quindi un’esposizione trasversale, ma un percorso da un mondo sportivo all’altro. 5

Efficacia:
Per chi si dedica a uno degli sport principali, l’esperienza di acquisto è totale. L’offerta di prodotti da performance è più ampia della media dei negozi di articoli sportivi. 5

Innovazione
Nell’era dei metacrilati l’uso del legno in tonalità noce è in effetti è contro tendenza. Di solito questo materiale viene utilizzato per esprimere tematiche vintage non tecnologia come nel caso in specie. 4

Media Voto
4,5

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.