Nike Running Club: esperienze e desideri da brand

Data:


Nike Running Club: esperienze e desideri da brand

Settembre 2014. È stato inaugurato recentemente in via Torino a Milano, nello spazio ex Banca Intesa, un nuovo Nike Store.

La location
Via Torino, soprattutto all'inizio, è una location di prim'ordine. Il negozio ha un'area di vendita di più o meno 400 mq.

Le funzioni
Ovviamente è la festa del running: Nike Running, Nike Sportswear, Nike Women's. La Gait Analysis permette al cliente di trovare il modello più adatto allo stile di corsa, Bra fitting, per le donne, individua il reggiseno perfetto per la corsa. Il Nike+ Running e il Training Club lavoreranno sia per valorizzare le App sia per dedicarsi al territorio di Milano.

I segni
Il presidio del brand è totale, ma oltre a indicare le diverse collezioni, i singoli accessori, il brand cerca di indovinare i desideri non solo dei motivati al running, ma anche a chi identifica lo stesso stile di vita per indossare un capo nei momenti liberi. All'inizio e sul fondo del negozio si susseguono segni e indicazioni diverse per  costruire l'esperienza ma anche l'unicità delle proposte del baffo.

I valori
Ovviamente sono quelli dello sport, professionistico ma non solo. Senza le foto dei professionisti del settore, il cliente, probabilmente si sente più a suo agio nel chiedere e provare i capi e gli attrezzi Nike. I valori di innovazione sono assicurati dai nuovi servizi introdotti.

Punti di forza
Location, Servizi, Social e applicazioni, Legami con il territorio.

Punti di debolezza
Negozio un po' frettoloso, non ci sono spazi dove soffermarsi.

La sostenibilità di Nike Store, Milano

Impatto ambientale    5
Solidarietà    3
Legami con il territorio   3
Naturalità    3
Organic-bio    3
Artigianalità            2

Scala di valori da 1, basso a 5, alto
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?