Noberasco disegna la vetrina con le noci dal mondo

Data:

Noberasco disegna la vetrina con le noci dal mondo

Marzo 2017. A cosa serve un negozio monomarca nel centro di Milano? A esaltare il brand, non c’è dubbio. A parlare direttamente con il consumatore, certo. A raccontare i prodotti, ecco, si.
 
La location
In via Spadari, a due passi da Peck, Noberasco ha aperto da un paio di anni il suo flagship a due luci. Gode di un buon passaggio e di vicini illustri (c’è anche La Durée con i suoi incredibili macaron venduti a peso d’oro). È un momento importante per qualsiasi brand. Noberasco fa di più.
 
La vetrina e le noci
Noberasco è uno specialista dei frutti in guscio. Guardate il racconto che riesce a fare sulle noci. Infatti, si fa presto a dire noci. Raccontarle con questa segmentazione e profondità però non è semplice, soprattutto perché, inevitabilmente alla fine bisogna parlare di prezzo, non di certo basso. La sorpresa del racconto e dell’esposizione è proprio la segmentazione: per paese e per varietà.
 
Così rappresentate le noci acquisiscono un’altra immagine e un’altra forza: addirittura Noberasco spiega: “Abbiamo fatto il giro del mondo per offrirti noci dal gusto sempre fresco e dell’ultimo raccolto”. L’enfasi sull’ultimo raccolto dovrebbe far scattare l’immaginazione del consumatore: nelle bustine sui lineari della GDO questo richiamo non c’è mai. Eppure dovrebbe essere un motivo di vendita e di trasparenza, come nel caso dell’olio che va indicato mese e anno del prodotto proiettato a 18 mesi.
 
È un modo per uscire dall’eccessiva massificazione, soprattutto adesso che i prodotti devono raccontare il tema del benessere e della freschezza.
 
Si fa presto a dire noci, non è vero?
 
La sostenibilità di Noberasco, via Spadari, Milano

Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                      5
Distintività e rilevanza versus i competitor                          5
Rapporto experience-prezzo                                                 5
Sostenibilità                                                                           3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione               2
Attenzione ai millenials                                                         2
Attenzione ai senior                                                              4
Creazione di una community                                                 2
Trasparenza                                                                           4

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato
 
 


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?