Noci/Polimi: cari retailer ripartite dai bisogni

Data:

Noci/Polimi: cari retailer ripartite dai bisogni

Giugno 2017. Giuliano Noci, professore del Politecnico di Milano non indugia nello scenario che ci aspetta all’Inkontro Nielsen:
 
• Cambia il processo di acquisto:
• Non abbiamo più a che fare con “modello a tre fasi”.
• Non abbiamo più a che fare con una fase di shopping ben definito.
• Dobbiamo metterci nella prospettiva di controllare le fasi di percezione del bisogno (anzichè quella dello shopping).
• Lo shopping non è più un’attività discreta ma un ambient activity.
 
 
Bigger is not better, better is better
. Il dato è la nuova materia prima e la collaborazione tra retailer e manufacturing brands è fondamentale
. Bigger is not better, better is better
. Occorre ripensare la value chain: eCommerce e store sono complementari
. Lo shopping è cambiato, anche lo store layout deve cambiare: il punto di vendita come third place.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?