NoLogo unisce profitto a solidarietà

Data:


NoLogo unisce profitto a solidarietà

Ottobre 2015. Dopo un anno di riflessioni, affinamenti e test, a ottobre è partit NoLogo, un’iniziativa (coordinata da Amerigo Casci) che vede il  consumatore come  parte attiva nel sostegno sociale, grazie alle aziende, industria e distribuzione  che coniugano profitto aziendale e solidarietà sociale.
L’iniziativa è semplice ed efficace: ogni volta che il consumatore acquista un prodotto con sigillo  nologo, l’azienda  accantona una cifra stabilita ed a fine anno l’importo totale viene donato ad un ente onlus o un progetto sociale specifico.
NoLogo è registrato in 31 nazioni (Europa, Russia, Giappone e Corea del Sud) e 600 voci mercato; questo consente di soddisfare i bisogni del consumatore su un’ampia gamma di prodotti/mercati e identificare nologo come marchio di solidarietà europea capace di catalizzare nuove risorse per il sociale.
 
La certificazione
La trasparenza insita nelle modalità dell’iniziativa è rafforzata dall’attività di verifica svolta da SGS, ente terzo indipendente leader mondiale nei servizi di controllo e ispezione.
Così giudica l'iniziativa il prof. Guido Cristini – Presidente Società Italiana Marketing e Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sulla Marca del distributore: "Il Vostro progetto mi appare allo stesso tempo importante e sfidante. Vi auguro il successo che merita, in particolare per la prospettiva sociale che esso rappresenta".
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.