Nuova destination brand di GrandiStazioniRetail

Data:

Nuova destination brand di GrandiStazioniRetail

Dicembre 2016. E’ stata presentata la nuova identità visiva di Grandi Stazioni Retail, la società subentrata a FS nella gestione degli spazi commerciali e di comunicazione delle 14 principali stazioni ferroviarie italiane.
Un consorzio formato da Antin Infrastructure, Borletti Group ed Icamap: una expertise profonda del mondo retail e immobiliare per un progetto innovativo, orientato a creare nuove shopping destination, luoghi d’incontro capaci di soddisfare i bisogni dei viaggiatori, dei visitatori e delle città.
 
Tempo di permanenza
Tra i primi ambiziosi obiettivi che si propone la nuova società, vi è quello di aumentare il tempo medio di permanenza in stazione in virtù di una rinnovata offerta di negozi e locali e quindi della creazione di una shopping experience di valore per gli utenti (il modello e fiore all’occhiello già operativo è il nuovo Mercato Centrale di Roma Termini).
Rba Design ha vinto la gara creativa relativa alla strategia di comunicazione ed alla realizzazione dell’immagine coordinata del brand, dall’ideazione del logo alla sua applicazione, dal payoff alla campagna.
Il target di riferimento è enorme, un flusso di viaggiatori stimato in 750 milioni per anno distribuito su tutto il territorio nazionale. Un pubblico principalmente fra i 18 ed i 44 anni, con un’istruzione ed un reddito superiore alla media, con una disposizione alla spesa decisamente elevata.
 
Oltre al viaggio
Il concept sviluppato interpreta la stazione come spazio che completa il viaggio, dove vivere un’esperienza unica sviluppando nuove opportunità. Una grande piazza, dove convergono tremi e persone, prodotti ed eventi in modo inclusivo e dove il tempo assume una nuova dimensione, da ingranaggio inarrestabile a piacere: un viaggio all’interno del viaggio.
Non si tratta quindi di costruire l’identità di singoli spazi immobiliari o media da affittare o vendere ma di sviluppare un progetto organico e definito di retail, capace di evolvere la percezione della stazione : da semplice luogo di passaggio a spazio di una experience strutturata e diffusa. Un vero Destination Brand.
Il nuovo marchio Grandi Stazioni Retail sintetizza i valori di dinamismo, modernità e valore con un segno  molto forte, originale, evocativo del concetto (la piazza al centro dei flussi in costante movimento) e di un carattere interamente ridisegnato per dare un segno ulteriore di personalità.
I colori corporate sono blu e silver. Si percepisce attenzione, cura, quel rigore di chi vuole fare bene le cose per gli altri. Così la stazione non è più solo un luogo di passaggio, diventa un’area capace di creare emozioni.
Il logo nella comunicazione esterna sarà accompagnato dal claim :   “Il viaggio nel viaggio”  a sottolineare ed amplificare ancora una volta il nuovo ruolo della stazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mondelēz porta Aldi in tribunale con accuse di concorrenza sleale

La guerra dei biscotti si combatte a colpi di confezioni. Mondelēz International, colosso del settore dolciario e detentore di marchi iconici come Oreo, Chips Ahoy!, Ritz e Nutter Butter, ha intentato una causa federale contro Aldi. L'accusa è di aver copiato in modo deliberato e sistematico il packaging dei propri prodotti, per confondere i consumatori e trarne vantaggio commerciale. Capiamo meglio la portata della questione, anche alla luce di casi precedenti.

L’MDD Unes centra l’obiettivo?

Abbiamo parlato di come Il Viaggiator Goloso possa rischiare di non stare al passo con i tempi che cambiano. La linea mainstream di Unes, invece, continua ad avere una mission chiara e funzionale agli obiettivi dell'impresa. Visitiamo uno store dell'insegna per commentare gli sviluppi del marchio u!

Il CEO di Sainsbury’s ammette: “Eravamo troppo cari”. Com’è cambiata la strategia del colosso britannico.

Sainsbury's per crescere ha fatto marcia indietro, riportando il suo focus sul core business, ovvero il cibo. Da qui nascono tutte le iniziative utili per abbattere i prezzi, incrementare l'offerta di prodotti e rimodernare una grossa fetta della rete vendita.

MDD Wars, simil Pan di Stelle: Tigros vs Esselunga

La recente faida che ha visto Barilla (Mulino Bianco) protagonista in difesa dei propri biscotti iconici ha dato il via a un confronto sulle imitazioni. Abbiamo scelto due simil Pan di Stelle MDD per paragonarne ingredienti, azienda produttrice, caratteristiche e sapore. I prodotti Esselunga e Tigros sono stati infine necessariamente rapportati ai biscotti Barilla originali. In fondo, la nostra pagella.